15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Subbiano al voto: parla Stefano Lavorca

di Francesco Martini- Abbiamo intervistato Stefano Lavorca ragioniere-commercialista cinquantaduenne che corre per la carica di sindaco al Comune di Subbiano. L’intervista è stata un fatto quasi pubblico dato che nel locale dove eravamo si trovavano anche una decina di persone che
presumo fossero sostenitori della sua lista. Una lista piuttosto composita ove figura la sig.ra Marinella Sereni, Laureanda in medicina, ex Assessore al sociale del Comune di Subbiano dimessasi da tale carica qualche tempo fa.
Il Lavorca stesso era Assessore al Bilancio e Tributi sempre del Comune di Subbiano e si è ugualmente dimesso da tale carica perché, come ritengo e come mi pare confermare lo stesso Lavorca nel corso dell’intervista, nella Giunta comunale mancava collegialità.
Le domande sono le stesse che ho rivolto agli altri candidati.
1) qual è la Sua collocazione politica? risposta “nessuna”
2) quali sono i punti più salienti del Suo pragramma? risposta: “progetto generale innovativo rispetto a quelli che normalmente si verificano nei nostri piccoli comuni. Lì, purtroppo, si verifica un potere eccessivo nelle mani dei dipendenti (burocrazia) a causa del fatto che gli assessori sono poco preparati nelle singole materie. Noi intendiamo mettere assessori che abbiano specifiche competenze tecniche. La politica si fa in Consiglio Comunale in base alle scelte che, comunque, devono fare i cittadini. Intendiamo creare una consulta permanente. Sullo specifico: abbiamo un programma politico molto analitico: lavoro, economia, territorio. Come investimenti 1) prima di tutto la messa in sicurezza degli edifici pubblici (scuole, circoli, impianti sportivi); 2) mettere a posto ed ultimare ciò che è stato iniziato (sottopasso); 3) centro di raccolta rifiuti (già semiesistente); 4) portare avanti il polo scolastico subbianese; 5)in agricoltura: assoluta attenzione all’ambiente e procedere alla valorizzazione delle attività agricole esistenti ed incoraggiare quelle in fieri; tutto al fine di ottimizzare la produzione ed il consumo dei prodotti locali. Interessanti programmi relativi alle proprietà ex Opera Pia Boschi. Comunque tutti i programmi e tutto ciò che riguarda la lista è
postato su apposito sito Internet.
3) Perché i subbianesi dovrebbero votarla? risposta: “perché ho dimostrato la mia serietà e competenza negli assessorati assegnatimi nella ultima legislatura e quindi posso garantire la concretezza e realizzabilità del mio programma. La mia azione è fondata su condizioni di assoluta
collegialità.
4) che ci dice della passata Amministrazione ? risposta: ” dico che si poteva fare molto di più. C’è stato scollamento perché non si facevano le cose in maniera condivisa.
5) Che cosa pensa relativamente alla fusione con il comune di Capolona? risposta: ” credo a un referendum popolare promosso da associazioni locali. Mi rimetto unicamente alla volontà dei subbianesi. Insomma bisogna valutare essenzialmente ciò che dicono i cittadini”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.