15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Un casentinese Campione del Mondo 2019 di e-xbike

Bibbienese Doc classe 1984 Roberto Fabbri è il nuovo Campione del Mondo 2019 di E-X Bike. Due volte campione del mondo – potremmo dire – perché quello di Imola è stato il primo campionato mondiale in assoluto e Roberto sarà negli annali di questo sport e non solo.

Ma cos’è l’E-XBike? In sostanza è la bici a pedalata assistita ma questi campionati si svolgono nei circuiti del motocross mondiale e le difficoltà sono facilmente comprensibili. Per le salite la bici a pedalata assistita consente solo di affrontarla senza scendere rovinosamente, ma il resto deve farlo una buona gamba e tanto, tantissimo allenamento. Cosa questa che non manca a Roberto che viene proprio dal motocross e successivamente dalla MTB.

Roberto si è presentato sul circuito di questo primo mondiale da sconosciuto e curioso al tempo stesso: “Volevo capire di cosa si trattava e da curioso e amante dello sport su due ruote ho provato ad affrontare la pista. Venendo dal motocross il tutto mi è apparso subito fattibile e alla fine ho dato una bella distanza ai miei avversari –  un quarto di pista – che vengono da esperienze molto più complesse. Il titolo mondiale è arrivato così, all’improvviso e senza aspettative”, commenta Fabbri.

Roberto Fabbri, il meccanico di Bibbiena, il padre, lo sportivo per passione è passato dall’anonimato alla ribalta in poco più di mezz’ora: inviti ad eventi, contatti, giornalisti, book fotografici e tutto quello che oggi succede ad una vera star.

“Più che confuso adesso sono fuso… scusate la battuta, ma è così! Ancora non mi sembra vero tutto questo. Certamente dovrò valutare bene cosa fare nel futuro, come la scelta del team che stiamo valutando con il mio manager. Non è escluso che tutto questo possa diventare la mia vita e il mio lavoro e professione. Certamente il tutto dovrò farlo guardando alla mia famiglia, a mia moglie e ai miei figli che mi supportano in tutto e che sono il mio primo pensiero”, commenta Roberto.

Ma il suo primo pensiero è anche la sua terra come si evince dalle sue parole: “Il Casentino è una valle splendida che con la sua natura si presta molto agli sport outdoor. Spero di poter supportare con il mio operato e il mio sport questa spinta verso il futuro, la nostra terra se lo merita. Certamente un titolo mondiale in Casentino non fa male”.

Roberto equilibrio e modestia allo stato puro ha un pensiero anche per chi lo ha aiutato: “Il risultato è stato possibile grazie all’appoggio della mia squadra attuale (Bicipedia) con sede alle Sieci alle porte di Firenze , che mi ha fornito un mezzo più che competitivo per l’occasione. Mi stanno supportando da due anni in tutte le specialità, compreso il ciclocross di cui sono campione regionale da due anni consecutivi”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.