13.2 C
Casentino
giovedì, 1 Maggio 2025

I più letti

Un messaggio di pace portato dal vento

di Terenzio Biondi – Sabato 31 maggio 2008. La settimana è stata dura, ma per fortuna ce l’ho fatta: è sabato! Una puntata veloce, la mattina presto, al bar per il solito caffè (e le immancabili chiacchiere con gli amici per sapere in anteprima tutte le novità e i pettegolezzi paesani); una rapida lettura del giornale e poi… via col fuoristrada verso la Vallesanta per una pescata alla trota in uno dei tanti torrentelli della zona. Ma sì, ho deciso, farò il Fosso del Baccio, quel fossiciattolo che nasce proprio ai piedi del Monte Penna, dalla cui cima – così raccontano le leggende locali – San Francesco ancora vigila e protegge gli abitanti della valle. Lascio l’auto presso la Pievina di Montefatucchio e comincio a risalire quella che i pescatori della zona chiamano “Gola del Fosso del Baccio”.

Giornata fantastica! Temperatura quasi estiva, acqua abbondante grazie alle piogge dei giorni passati, esche eccezionali (mi riferisco ai “portasassi” e alle “scimmiette”, in questo periodo numerose sotto tutti i sassi del torrente). Ho messo un amo senza ardiglione e in tal modo riesco a liberare facilmente le trote agganciate. Quasi in ogni pozza catturo una trota. Fantastico! Verso l’ora di pranzo mi fermo su uno spiazzo ombreggiato per fare uno spuntino e riposarmi un po’. Mi distendo sull’erba e mi metto a seguire con lo sguardo qualche candida nuvoletta che corre veloce nel cielo azzurro verso il Monte Penna e il Santuario della Verna. Che pace!

Tiro fuori la mia macchina fotografica e scatto qualche foto al cielo, al torrente, ai fiori lungo la riva, alle fragoline di bosco… Che pace! Poi con calma riprendo a risalire il torrente, di pozza in pozza, di cascata in cascata, fino ad arrivare ai grandi prati ai piedi del Monte Penna.

Che spettacolo! Erba verdissima e miriadi di fiori dai mille colori… e profumi a tratti intensi e a tratti delicati portati dal vento… e farfalle che svolazzano e si posano di fiore in fiore… e il canto dei grilli… e laggiù, lontano, il canto degli uccelli della foresta… Mi distendo sul prato a occhi chiusi e mi sembra di sognare.

Apro gli occhi e solo allora noto a pochi metri da me, adagiato tra due meravigliose orchidee spontanee, un biglietto legato a quel che resta di un palloncino giallo. Mi precipito a leggerlo incuriosito. Viene da Bientina, in quel di Pisa, dove i ragazzi delle scuole hanno stamani festeggiato la Festa della Pace. Ognuno di loro ha scritto un “messaggio di pace” in un biglietto che è stato poi legato a un palloncino e affidato al vento.

Anche Simone ha scritto il suo messaggio di pace: “Giocare insieme”. Lo leggo e mi commuovo. Lo porto a casa e lo mostro ai miei figli. Io ho due figli, caro Simone, molto più grandi di te. Hanno letto il tuo messaggio di pace e si sono commossi. Forse non è stato solo un caso che il vento oggi, Festa della Pace, abbia portato il tuo messaggio nei prati fioriti ai piedi del Santuario della Verna, dove per tanto tempo visse San Francesco, il fraticello che nei secoli bui dell’odio e delle guerre predicava la pace e l’amore fra i popoli.

No, non è stato un caso, Simone, che il tuo messaggio di pace sia atterrato nei prati fioriti ai piedi della Verna. I ragazzi di tutte le nazioni del mondo devono giocare insieme, tutti, sempre. Viva la Pace!

I RACCONTI DEL TORRENTE Storie vere, leggende, incontri… nei torrenti del Casentino

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.