12.3 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

28 GENNAIO: il dovere di esserci!

Sabato prossimo, 28 gennaio alle ore 9.30, a Spazio Reale, in via di San Donnino 4 a Campi Bisenzio, andrà in scena l’autocelebrazione della Giunta regionale e del PD toscano ad un anno dall’avvio di quella che, secondo i promotori, dovrebbe essere una riforma del sistema sanitario regionale. Il copione e classico con l’assessore alla salute che introdurrà l’evento e poi tavoli tematici di confronto su praticamente tutto, a numero chiuso, riservati ai primi 500 che si saranno iscritti (e scommettiamo che sono già tutti esauriti…). Questo accadrà all’interno, al caldo e con il “Light lunch” di rito alle 13.00.

Nella stessa data, nello stesso luogo, alla stessa ora i Cittadini, i Comitati dei Servizi Pubblici, le Associazioni, i Partiti, i Movimenti organizzeranno una Manifestazione ed un Presidio per testimoniare la loro netta contrarietà e la loro disapprovazione con una azione di protesta e contestazione.

D’altra parte quello che le nuove norme sulla sanità stanno producendo è sotto gli occhi di tutti e anche in Casentino ne sappiamo qualcosa, anzi probabilmente molto, molto di più. Il cartello che invita le partorienti a non fermarsi a Bibbiena, ma andare in gran fretta ad Arezzo è solo l’ultima presa per i fondelli per questo territorio promossa da Regione e ASL e avvallata, senza battere ciglio, dai silenti sindaci della vallata.

Ci sono allora tutti i motivi per essere presenti alla manifestazione di sabato, anche per ribadire che i cittadini non hanno dimenticato lo scippo dello scorso anno, quando è stato fatto di tutto per insabbiare la possibilità di tenere un referendum, richiesto da 55.000 firmatari, che avrebbe di fatto asfaltato la pessima legge di Rossi e soci. La nuova raccolta di firme non ha raggiunto lo stesso obiettivo, ma la determinazione, la voglia di farsi sentire e di difendere il diritto alla salute per tutti non sono certo venuti meno.

La convocazione di questa manifestazione e le tante adesioni che già ci sono state sono la dimostrazione che la Toscana è intenzionata a lottare e a non rimanere in silenzio. Di fronte poi ad una iniziativa come quella promossa dalla Regione, un’autocelebrazione che ci fa ricordare tempi passati di cui nessuno ha nostalgia, diventa ancora più forte il sentimento di “Rivolta”.

Esserci sabato è un dovere per tutti!

 

Ecco l’elenco, aggiornato ad oggi, delle adesioni e partecipazioni che sono previste:

Gruppi Consiglio Regionale di SI Toscana e M5S

Comitato Sanità Toscana, Comitato Sanità Arezzo, Osservatorio Sanità Pistoiese, Comitato Salute del Casentino, Comitato Salute di Massa-Carrara, Comitato Sanità Versilia, Comitato Sanità Cecina

Comitato Acqua Pubblica di Pistoia/Valdinievole e Arezzo

Sindaco di Montevarchi

PCI, Federazione PCI Arezzo e di Grosseto

Alternativa L. Città Metropolitana di Firenze

Partito dei CARC

Partito RC Toscana, PRC di Firenze, Pisa e Arezzo

Lista Tsipras

Meetup Lungomonte Pisano 5S, Meetup Arezzo, Meetup Pisa

Cobas, CUB, USB, FSI

28gennaio

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.