9.3 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

34° Rally del Casentino, il programma

Mentre prosegue l’afflusso delle iscrizioni per il 34° rally del Casentino – 1° rally Nazionale del Casentino, che resteranno aperte fino a lunedì 7 luglio, va definendosi nei particolari il programma dell’evento che coinvolgerà la verde a accogliente vallata aretina, a partire già da giovedì 10 luglio. In attesa della gara che scatterà nella serata di venerdì 11 luglio.
Come ormai tradizione, la scuderia Etruria non lesina energie per offrire un rally del Casentino all’altezza della fama e della stima internazionale conquistata negli anni.
Questo grazie anche alle importanti validità per la Mitropa Rally Cup, serie che coinvolge vari Paesi europei, per i Trofei Renault – Clio R3, Twingo R2 e Corri con Clio -, per il Trofeo Peugeot, per l’Open Rally Campionato Toscano Aci Csai e per lo Challenge delle Forze di Polizia.

IL PROLOGO DEL RALLY CASENTINO.
Sarà la cena di benvenuto ad equipaggi, addetti ai lavori ed ospiti in piazza a Bibbiena, giovedì 10 luglio, nella centralissima piazza Tarlati, l’evento che aprirà la tre giorni del rally del Casentino. Un momento conviviale atteso e condiviso da varie centinaia di presenze ed un modo assai apprezzato di mostrare le bellezze e le prelibatezze della vallata aretina.
“E’ il nostro modo di salutare tutti gli amici che vengono a correre in Casentino – spiega Loriano Norcini – che è diventato una simpatica tradizione, apprezzata da tutti ma soprattutto dai tanti equipaggi stranieri presenti”.
Il giorno seguente, venerdì 11 luglio, sarà Stia ad ospitare il “circus” del rally, con le verifiche sportive nel suggestivo Palagio Fiorentino e le tecniche in piazza Mazzini. Mentre dalle ore 14 alle ore 18 sarà il tracciato disegnato nei dintorni di Lonnano ad accogliere lo shake down, i test pre-rally con le vetture da gara.

IL RALLY CASENTINO INTERNAZIONALE: LA GARA
La partenza anticipata al venerdì è una delle novità del “Casentino” 2014. Nella serata dell’11 luglio, infatti, prenderà il via la gara, alle ore 20.45, per disputare la prova speciale numero 1 “Bibbiena”, una speciale-spettacolo disegnata all’interno del centro della cittadina di Bibbiena, 1,45 km di puro e imperdibile show. Sempre venerdì sera, al termine della speciale spettacolo, e prima dell’ingresso in Parco Chiuso, immancabile la “passerella” con presentazione di tutti gli equipaggi sul palco in viale Garibaldi a Bibbiena, uno dei momenti più attesi della due giorni del rally Casentino.
Sabato 12 luglio, a partire dalle ore 10,31 nuova partenza del rally da Bibbiena, per affrontare le otto prove speciali della giornata, con nell’ordine Dama, Caiano, Barbiano, poi Crocina e Dama, seguite da Caiano e Barbiano, per concludere con i 36 km della Talla, in notturna, la prova speciale su asfalto più lunga d’Italia.
Arrivo finale a Bibbiena, in viale Garibaldi, a partire dalle ore 22.48, dopo avere disputato ben 140 km di prove speciali.
Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa saranno ubicate nella splendida location di Villa La Mausolea a Soci.
Per informazioni e novità relative al rally Casentino, punto di riferimento è il sito Web www.scuderiaetruria.net .

IL RALLY CASENTINO NAZIONALE
E’ una delle ulteriori novità della edizione del rally del Casentino 2014. Insieme al rally Internazionale, si disputerà la versione Nazionale della gara, su un percorso dal chilometraggio ridotto, ma pur sempre consistente, con ben 80 km di prove speciali.
Accorciato il percorso della Dama di 7 km e della Crocina di 10 km (ma ai concorrenti del Nazionale verranno forniti i tempi realizzati nell’Internazionale per il tracciato in comune, per un interessante confronto) e cancellata la “lunga” di Talla, per gli equipaggi del Nazionale l’arrivo a Bibbiena è previsto per le ore 20.11 di sabato 12 luglio.

PREMIO GIORNALISTICO PAOLO TODISCO GRANDE
Anche il rally del Casentino, come tutte le gare automobilistiche che si svolgono in provincia di Arezzo, fa parte del Premio Giornalistico Paolo Todisco Grande, istituito da Scuderia Etruria Racing di Bibbiena e dall’Automobil Club di Arezzo, in memoria del giornalista aretino, appassionato di automobilismo sportivo, ideatore e coordinatore della trasmissione “ A tutto gas” sulla emittente aretina TSD, prematuramente scomparso nel giugno 2013. Finalità, modalità di partecipazione e premi qui.
DIRETTA RALLY A RADIO ITALIA 5
Confermata la collaborazione fra scuderia Etruria e Radio Italia 5 per la trasmissione della gara in diretta, già andata in onda con successo negli ultimi tre anni. La diretta comprende le fasi delle verifiche, shake down, prova spettacolo del venerdì sera e tutta la gara del sabato.
La diretta del rally del Casentino si potrà seguire sia in FM che su computer o smartphone in live streaming su www.radioitalia5.it.

IL CALENDARIO INTERNATIONAL RALLY CUP 2014
11/12 aprile 1° Rally Elba Internazionale – 3° Rally Elba nazionale
10/11 maggio 21° Rally Internazionale del Taro – Rally Nazionale del Taro
13/14 giugno 31° Rally Internazionale Prealpi Orobiche – Rally Nazionale Prealpi Orobiche
11/12 luglio 34° Rally Internazionale Casentino – Rally Nazionale Casentino
5/6 settembre 20° Rally Internazionale Valli Cuneesi – Rally Nazionale Valli Cuneesi

I PUNTI DI RIFERIMENTO INFORMATIVI NEL WEB
Il sito Web www.ircup.it è il punto di riferimento per la serie International Rally Cup. Sono disponibili tutte le notizie relative alla serie Irc, le classifiche di gare e campionato, foto, video e altri contenuti multimediali.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.