11.4 C
Casentino
giovedì, 8 Maggio 2025

I più letti

Alberghi Diffusi: importanti novità alla sedicesima assemblea nazionale

Si è svolta lo scorso lunedì 20 ottobre nel curatissimo borgo di Ortignano Raggiolo (Arezzo), presso l’Albergo Diffuso “Borgo dei Corsi – Holiday House”, la 16a Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi ufficialmente riconosciuti dall’ADI, oggi formata da circa 90 strutture ricettive. L’assemblea ha avuto inizio con il saluto del Sindaco Ivano Versari che dato il benvenuto al Prof. Giancarlo Dall’Ara e ai tanti soci intervenuti insieme agli altri importanti ospiti. Nella mattinata è stato fatto il punto sui programmi associativi da programmare nel 2015 ed è stata inoltre l’occasione per conoscere i nuovi alberghi diffusi associati.

Grande lustro a questa 16esima edizione è stata data dalla presenza della dottoressa Ottavia Ricci, in rappresentanza del Ministro Dario Franceschini che ha confermato l’interesse del Ministero alla formula di ospitalità made in Italy dell’Albergo Diffuso, riconoscendo all’ADI importanza strategica per la valorizzazione del turismo nei borghi. Tra i diversi argomenti affrontati è stato evidenziato come tra i primi problemi da risolvere vi sia la condivisione tra le diverse Regioni italiane di una omogenea normativa regionale in grado di valorizzare e tutelare la formula dell’Albergo Diffuso, una formula alberghiera sostenibile.

Diversi i temi che sono stati trattati, dallo studio di proposte di collaborazione con importanti giornalisti ed emittenti televisive italiane specializzate nel mondo del turismo, alla valorizzazione della formula dell’albergo diffuso al di fuori dei confini nazionali con progetti di internazionalizzazione. Erano presenti all’incontro giornalisti provenienti dall’Olanda e dal Giappone. In questi anni il turismo giapponese che privilegia la formuala dell’albergo diffuso è stata costantemente in crescita e anche per questo il portale dell’Associazione è stato arricchito da una mappa degli AD in giapponese.

Importanti accordi sono stati raggiunti nel corso dell’assemblea. In primis la stipula di una convenzione con la società “Per Caso Srl” della trasmissione televisiva “Turisti per caso” condotta da Patrizio Roversi e Siusy Blady. Turistipercaso.it è stato premiato come “miglior sito di turismo 2014”. Gli Alberghi Diffusi entrano nel progetto “Italia Slow Tour” che ha come obiettivo quello di presentare l’Italia al Mondo e far raccontare agli utenti stranieri il loro soggiorno in Italia attraverso web tv e portale. Lo scopo è anche di mettere in rete le eccellenze d’Italia in termini di ospitalità e servizi, considerando gli alberghi diffusi come un’eccellenza per il nostro territorio e come risorsa per il rilancio di zone turistiche meno conosciute.

All’assemblea ha partecipato il Sindaco di Dignano (Istria), Klaudio Vitasović, che ha confermato l’intenzione di collaborare con l’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi per lo sviluppo del modello di ospitalità ”Albergo Diffuso” in Croazia sia nel suo comune che in comprensori limitrofi. E’ stata un’importante occasione per “Borgo dei Corsi” e Ortignano Raggiolo per promuovere al di fuori dei propri confini regionali il proprio territorio, molto apprezzato dai partecipanti per la sua bellezza e la cura dei particolari, oltre che per la bontà dei prodotti tipici enogastronomici con cui Luca Minocchi ha deliziato il palato dei suoi “colleghi” di fuori regione.

Associazione Nazionale Alberghi Diffusi (ADI)
Email: info@alberghidiffusi.it
tel: 3393709835

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.