15.8 C
Casentino
giovedì, 8 Maggio 2025

I più letti

Anche Bibbiena nel protocollo d’intesa della “Dichiarazione del Panathlon sull’etica dello sport giovanile”

Il 12 Marzo alle ore 17,30 presso il Teatro Sole si terrà la terza edizione della manifestazione “Gran Galà dello Sport”. Come gli scorsi anni durante la manifestazione saranno premiati gli atleti o le squadre che, nel corso dell’anno 2016, abbiano ottenuto significativi risultati sportivi vincendo gare, campionati o comunque raggiungendo importanti traguardi almeno a livello provinciale o regionale. Tema della giornata sarà “il coraggio”: verrà dato spazio ad alcune testimonianze e storie di sport fondate sui valori della socializzazione, solidarietà, conoscenza e integrazione. Inoltre verranno illustrati alcuni progetti di associazioni sportive locali che coniugano sport e promozione turistica del territorio.

Momento centrale della manifestazione sarà la presentazione, da parte del Presidente del Panathlon di Arezzo, Piero Ferruzzi, del protocollo d’intesa per rendere operativi i principi della “Dichiarazione del Panathlon sull’etica dello sport giovanile” stilata sulla base delle Convenzioni delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini, così da promuovere e diffondere tra le società sportive, dilettantistiche e non, il cosiddetto fair play, ovvero una serie di valori e principi che hanno alla base il concetto di etica e lealtà: il rispetto delle regole e dell’avversario, la capacità di accettare la sconfitta e onorare il vincitore, il rifiuto della corruzione, del doping, del razzismo e di ogni altra forma di violenza.

Nel mese di marzo il Comune di Bibbiena sottoscriverà la suddetta dichiarazione, che nasce da due documenti di cui è la sintesi: la “Carta dei diritti del ragazzo nello sport” e la “Carta dei doveri del genitore nello sport”. Con la firma del protocollo, Comune di Bibbiena e Panathlon si impegnano a diffondere detti valori e principi presso le società sportive del territorio comunale.

A loro volta, le società sportive, nel mese di aprile, potranno sottoscrivere la dichiarazione assumendosi l’impegno a elaborare programmi di allenamento che favoriscano la socializzazione all’interno del gruppo, tenendo conto dell’età e della predisposizione dei giovani atleti, a eliminare ogni forma di discriminazione, a prevenire eventuali effetti negativi della pratica sportiva e a diffondere tra i genitori che accompagnano i figli agli allenamenti la “Carta dei doveri del genitore nello sport”, per evitare eccessi e atteggiamenti negativi.

Il Galà riserverà molte altre sorprese e ospiterà alcuni personaggi che rappresentano un modello nella vita e nello sport. La Vice sindaca Francesca Nassini, promotrice dell’iniziativa commenta: “Siamo arrivati al terzo anno di un’iniziativa che rappresenta un bel momento per far conoscere lo sport del nostro territorio ed i protagonisti delle varie discipline, i loro risultati, ma soprattutto un mondo, quello sportivo, che rappresenta un valore trainante nella nostra realtà, un contesto vivace e propositivo, un luogo di socializzazione e di formazione. A questo proposito mi preme sottolineare l’importanza che avrà anche per noi il protocollo d’intesa per rendere operativi i principi della “Dichiarazione del Panathlon sull’etica dello sport giovanile. Avremo tanti ospiti importanti, tante storie. Invito per questo tutti a partecipare”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.