13.1 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Anche Federconsumatori per l’Ospedale

Federconsumatori è un’associazione di consumatori e di utenti che si batte per i diritti di cittadinanza ed esercita azioni di tutela delle persone. Per questi motivi partecipa alla manifestazione del Casentino perché crede che i cittadini abbiano diritto ed una Sanità Pubblica, che sia in grado di garantire servizi essenziali in maniera qualificata.

La legge 28 detta anche legge di riordino del sistema Sanitario Toscano introduce sostanziali novità che, se non gestite con il consenso dei cittadini e se non orientate negli interventi a favore del territorio, determineranno un peggioramento sostanziale del sistema di assistenza e di tutela delle persone.

I servizi, ed in particolare quelli legati alla primissima assistenza ed alla gestione delle urgenze non possono essere compressi. Se tagliati, ne va della sicurezza delle persone e si ledono i diritti di cittadinanza. I Casentinesi hanno il diritto di sentirsi cittadini sicuri; hanno il diritto ad avere un Ospedale dove sia garantito il primissimo soccorso soprattutto quando questo richiede un intervento chirurgico d’urgenza o addirittura l’intervento della rianimazione.

Se si deve parlare di riordino, vanno tagliati gli sprechi; va razionalizzato il sistema degli acquisti; vanno applicati i cosiddetti costi standard; vanno eliminate le clientele e gli interessi su cui spesso si fonda il rapporto di fornitura dei presidi sanitari/chirurgici. Vanno invece mantenuti e potenziati i servizi e va garantito il turnover del personale medico e infermieristico. La recente sottoscrizione dei nuovi patti territoriali nei quali però non si cita mai la chirurgia di emergenza, non può che essere considerata un primo importante ma parziale risultato della mobilitazione dei cittadini che dovrà continuare fino al conseguimento dell’obbiettivo: UN PRONTO SOCCORSO DOTATO DI SALA DI RIANIMAZIONE ED ATTREZZATO PER LA CHIRURGIA D’URGENZA.

Il Casentino è area montana; i collegamenti con la città capoluogo sono precari e si riconducono ad una sola strada di comunicazione spesso transitata da mezzi pesanti. I tempi di percorrenza sono imprevedibili. I cittadini di un territorio così esteso e precariamente collegato da una viabilità insufficiente non possono essere lasciati doppiamente soli: un presidio ospedaliero di distretto non attrezzato per gli interventi di chirurgia d’urgenza; un ospedale come il San Donato che da solo non può rispondere alle maggiori richieste che inevitabilmente gli giungeranno per il depotenziamento di attività e delle specializzazioni attualmente collocate nel territorio.

Federconsumatori continuerà la sua battaglia per sostenere le giuste richieste dei Casentinesi. E’ una battaglia per i diritti. Il diritto alla salute; il diritto all’assistenza; il diritto di sentirsi sicuri e giustamente protetti anche con presidi Ospedalieri all’altezza delle necessità dei cittadini di un territorio così disagiato.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.