13.9 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

COINGAS: i Sindaci e le loro trombette

L’affare COINGAS colpisce l’uomo della strada. Una società municipalizzata che a detta della CISL era da chiudere già nel 2013, sopravvive alle stagioni della spending review. A poco importa che le sue funzioni siano confluite in ESTRA, tanto non è bastato a sciogliere il patto sociale. Qualcuno dovrà spiegare all’uomo della strada a cosa serva oggi COINGAS. Una società che come ben visibile dal suo sito internet “ non ha in dotazione uffici e dipendenti neppure a livello dirigenziale” ma che ha all’attivo al 31.10.2015 un incarico di consulenza per 21.000 euro, necessario appunto per dirimere i “rapporti economici con la partecipata ESTRA S.p.a.”.

Qual’è pertanto la reale utilità di COINGAS nel 2016 e negli anni a venire? Perché i cittadini pretendono oggi poche, ma semplici risposte spesso disattese dai vari amministratori: chiudere gli enti inutili. Riconvertire quelli che non producono servizi più efficienti ed economici in gestioni virtuose che rispondano ad interessi pubblici impellenti.

Detto ciò, stupisce come le grida di scandalo a proposito delle scelte operate dal Sindaco di Arezzo, siano giunte da parte di coloro che negli ultimi anni hanno occupato ogni genere di poltrona. Perché l’assurdo è proprio che sia il PD a dare lezioni di moralità sull’occupazione del potere (da che pulpito!). E si ci capisce subito quale sia lo sdegno. Rivolto non tanto a denunciare l’inutilità di un ente che sarebbe stato da chiudere da un pezzo, ma alla mancata condivisione delle nomine. Già, perché ora COINGAS sì che ci costerà di più.

Ovviamente non potevano mancare le prese di posizione dei sindaci casentinesi. Il maestro dirige l’orchestra e Loro, muniti di trombette ossidate, suonano flebili le partiture assieme ad altri sindaci con cui hanno trovato l’intento comune, quello di smascherare il piano di Satana Arezzocentrico!

Per noi che il Casentino lo viviamo (con i suoi pregi e i suoi noti difetti), sale forte un senso di profondo ripulso nel vedere quegli stessi sindaci casentinesi così battaglieri attorno a questo tema che segnerà il futuro delle generazioni a venire. Costoro infatti li avevamo conosciuti pavidi davanti al costo ormai esorbitante di certe tariffe (acqua e rifiuti in testa) che essi stessi approvano (salvo rare eccezioni) con i Loro rispettivi CDA di nominati con la regolarità di un metronomo ed oltremisura mosci e timidi davanti alle fanta-promesse dei commissari regionali in quel macro tema che è la sanità; che sempre a Loro dire neppure comprendono, tanto è complessa la materia che passa da un servizio pagato dalle tasche dei Casentinesi per una cifra che si aggira attorno ai 70 milioni di Euro.

Come biasimarli quindi, le trombette le avevano già riposte quando c’era da difendere il Punto Nascita dell’Ospedale del Casentino, che evidentemente l’unica battaglia civica che ancora si possono permettere, è giusto quella sulle nomine di COINGAS.

Ecco, il futuro del Casentino, per Loro, sta tutto qui.

LISTA CIVICA POPPI LIBERA

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.