23.6 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

Layout 1Questo anno, se dovessimo scrivere, nella letterina a Babbo Natale, cosa farci trovare sotto l’albero, forse gli chiederemmo “semplicemente” un po’ di coraggio, la forza di scegliere e perché no anche la volontà di agire. Forse era meglio la piastra per i capelli e una borsa firmata, lo avremmo messo sicuramente meno in difficoltà… Ma la copertina di CASENTINO2000 di Dicembre ci incita proprio a questo, a non avere paura, a decidersi a fare qualcosa, ad agire… A tirare fuori le palle! E non stiamo ovviamente parlando di quelle dell’Albero di Natale…

Il numero 289 del nostro mensile è un numero speciale con 100 pagine e tantissimi inserzionisti. Dopo Blocknotes, con le vostre lettere e le notizie dal web, il Badalischio ha fatto un’attenta osservazione sul mitico Trenino del Casentino… Che faccia la fine del Punto Nascita? E poi il nostro sibilante mostro è riuscito a scovare la foto esclusiva del “Patto della tagliatella ai funghi” tra Ceccarelli e Lorenzoni…

Il nostro numero speciale prosegue poi con “La grande bufala”: un comunicato che annuncia la demolizione imminente della Sacci e, a seguire, la smentita della Regione… Abbiamo cercato di ricostruire la storia di una delle più grandi bufale casentinesi! A Pratovecchio invece diventa emblematica la questione della probabile costruzione di un nuovo supermercato che rischia di mandare in tilt il già precario equilibrio della nostra valle.

Nel numero di Dicembre non poteva mancare lo spazio dedicato al Natale con la tradizione dei Presepi in Casentino; un bellissimo racconto natalizio di Marco Roselli, il menù speciale per il pranzo di Natale di Sac a poche, cucinato per noi dallo Chef Daniele Piga e… le luci di “Las Vegas”! Non c’è bisogno di volare oltreoceano, basta andare a Bibbiena. Le luci, gli addobbi e gli effetti speciali di un giardino non vi deluderanno…

A Salutio invece, nasce la prima Bibliocabina della provincia di Arezzo che con un progetto di bookcrossing vuole dare nuova vita alle cabine telefoniche. Per la serie “Mondo Giovani”, questo mese vi raccontiamo la storia di Michael Agnelli, casentinese volato via dalla nostra vallata che, attualmente, vive e lavora a Londra. E poi, Spider-boy, il cortometraggio girato in Casentino che ha fatto il giro del mondo, svelato dalla sua regista e sceneggiatrice Linda Fratini.

Siamo andati a Soci, alla scoperta di un talento artistico tutto casentinese. Daniele Acciai ci racconta la sua creatività insolita e innovativa e parliamo d’arte anche a Stia, con la Hair Gallery di Maurizio Orlandi, non solo salone di bellezza, ma vera e propria galleria d’arte espositiva.

Anche a Dicembre tornano gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi e la rubrica dei nostri amici animali con il calendario 2018 del Canile del Casentino, “Aspettando una buona Stella” e tutti i consigli per salvare il vostro Albero di Natale dai vostri gatti! Nella rubrica sulla disabilità Volare senza ali, si parla invece di Jenny e della sua infinita voglia di conoscenza, nonostante la disabilità. La lettrice del mese è Irene Severi per la rubrica di letture Sul comodino di… mentre per lo sport, vi parliamo del “salto” dell’A.C.Salutio e l’esordio nei campionati UISP.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone. Non perdete anche gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su YouTube e su casentino2000.it.

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.