13.4 C
Casentino
domenica, 25 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Luglio – In regalo il libretto degli eventi dell’estate!

Il 20 Layout 1luglio del 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin misero per la prima volta piede sulla Luna e 18 anni dopo, nell’87, Fiordaliso cantava “Non voglio mica la Luna”… Proprio questo evento storico e questa canzone sono stati la nostra ispirazione per la copertina di questo numero di CASENTINO2000, il 308 di Luglio. Sì, perché lo sappiamo, noi casentinesi siamo gente semplice (nel senso più gentile del termine), ci bastano poche cose per essere felici, per non rinnegare la nostra vallata, per farci vivere felici e contenti tra le nostre montagne. Non vogliamo mica la Luna!

Il nostro Badalischio, ma anche un articolo (che trovate a pagina 19) sono dedicati all’aumento delle indennità di carica della Giunta Comunale di Bibbiena. E poi, riaprono le piscine… tutte meno una… Cerromondo! Siamo ancora alla stessa situazione di un anno fa! (Sic!)

Ci occupiamo poi di sanità. Grazie ad una delibera della Regione anche a Bibbiena è attivo il Pronto Soccorso Pediatrico. In quanti di voi lo sapevano?
Ci spostiamo poi a Castel Focognano dove le ultime elezioni amministrative, hanno portato un cambio al vertice del Comune. Intervista a Remo Ricci, nuovo presidente dell’Unione dei Comuni.

All’interno del nostro Parco Nazionale invece è ancora vacante il posto di nuovo Presidente. Ma in Romagna qualcosa si sta muovendo visto che è stata lanciata una petizione online per eleggere alla carica Fiorenzo Rossetti. E poi, imperdibile il nostro scambio di punti di vista con Paolo Agostini che, dopo il risultato delle amministrative, appare più combattivo e provocatorio che mai!

Marco Roselli invece ci parla delle piante spontanee del Casentino, buone in cucina, preziose per curare piccoli malanni, ma attenzione a quelle tossiche!

Anche in questa estate si rinnovano le iniziative dell’AIL con il “Girotondo intorno al mondo” dei bambini di Soci. Mentre a Poppi, abbiamo fatto un focus sul Monumento ai Caduti che è il più grande ed importante della Toscana e fra i primi d’Italia.

Torniamo a Bibbiena per raccontarvi la storia di una vita dietro al bancone, quello della Birreria “Porta de’ Fabbri”! Mentre a Moggiona arriva la NoOneBand con un concerto-tributo ai Beatles; Nicola Barghi ci racconta il loro sound…

Massimo Acciai Baggiani racconta nel suo libro il viaggio in Casentino a fianco di Pino Baggiani e Italo Magnelli alla scoperta delle proprie radici; sono “tre uomini e una valle”… E poi il nostro incontro con il gruppo casentinese “Le Scuse Inutili”, i primi brani in uscita e l’appuntamento sul palco del MenGo!

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete le magnifiche foto di Andrea Barghi e la rubrica del Canile del Casentino. Nella rubrica Essere troverete come sempre i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES e l’imperdibile ricetta tipicamente estiva; “spaghettini sull’uscietto dell’orto”. Infine, per la rubrica sport; il resoconto della stagione appena conclusa che ha visto protagoniste anche le squadre casentinesi e i ragazzi dello Spartak Bibbiena che centrano uno storico tris vincendo in una sola stagione i massimi trofei Uisp!

Con questo numero di CASENTINO2000 riceverete in regalo il libretto degli eventi dell’estate casentinese! Prendete la vostra copia oppure scaricate il pdf dal nostro sito.
CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.