14.7 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Marzo

Layout 1CASENTINO2000 è in edicola con il numero 304, quello di Marzo, che ci avvia verso il clima della campagna elettorale. Le polemiche che si sono susseguite dopo l’arrivo del circo a Bibbiena, ci hanno spinto a dedicargli la copertina, anche se con questa immagine vogliamo anche buttare uno sguardo alle prossime elezioni, nella speranza che la campagna elettorale non diventi il solito circo, il classico teatrino in cui personaggi più o meno noti si esibiscono in scenette più o meno patetiche. Ancora sono davvero molti gli scenari aperti per tutti i comuni del Casentino… Staremo a vedere!

Il Badalischio invece si è occupato delle celebrazioni leonardesche. Indovinate un po’? A noi ci tocca ancora la “Tavola Doria” (sic!) che, lo ricordiamo, con Leonardo, non centra assolutamente nulla!

Una ex dipendente del Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo ci racconta la sua esperienza nell’ente. Disorganizzazione, uffici chiusi il fine settimana e stipendi arretrati ancora da riscuotere, l’intervista in esclusiva per voi. Poi ci siamo occupati della difficile situazione che stanno vivendo le edicole casentinesi, mentre a Stia un’operazione tra Banca e Misericordia potrebbe portare ad avere un altro spazio importante per gli anziani e ad una rivalorizzazzione di Piazza Tanucci.

Vi ricordate la casa popolare di Strada con la muffa? Il servizio della nostra web tv risale a 5 anni fa, ma purtroppo per Franco e Giuseppina nulla è cambiato… Siamo tornati in casa loro per documentare ancora una volta l’assurda vicenda che stanno vivendo. Restiamo a Castel San Niccolò dove proseguono i furti, purtroppo, anche questo mese ve ne raccontiamo un altro… E poi, siamo tornati nella RSA per capire cosa è davvero cambiato dopo i maltrattamenti.

Per festeggiare la Festa della Donna vi raccontiamo due storie, quella di Laura Seghi, una vera “lady di ferro” e quella di Gianna Fracassi che è stata eletta nella segreteria all’ultimo Congresso della CGIL.
E poi intervista ad Alberto Ciolfi che si dimette e lascia il suo posto in Consiglio Comunale a Capolona. Una carriera politica durata oltre 30 anni.

Si moltiplicano progetti e interventi che interessano le stazioni casentinesi… ma non dimentichiamoci ciò che è fondamentale: il treno. E poi un lavoro straordinario portato avanti dai volontari della Misericordia di Soci; mentre a Corezzo nasce un’esperienza locale che valorizzerà il conosciuto “tortello alla lastra”.

Abbiamo fatto un viaggio nella nuova realtà casentinese Edi Group, un marchio che guarda ben oltre i confini di vallata. E poi si vola dal Casentino a Sanremo, inseguendo la musica e trasformando una passione in una professione, ecco l’intervista a Leonardo Bondi.

Per la serie “Casentinati“, vi raccontiamo la storia di Tedi Topalli, di Bibbiena, che ha partecipato ad un concorso per poeti emergenti; e poi ecco il primo libro di Antonio Scalpellini, un giovane casentinese da sempre appassionato di storie e racconti.

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete le magnifiche foto di Andrea Barghi, la rubrica del Canile del Casentino, con la storia di Buio, un tenerissimo cagnolino da adottare al più presto.
Nella rubrica Essere troverete come sempre i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES e l’imperdibile ricetta, con un’ottima Verdesca alla Mediterranea. Continua la rubrica tenuta da Gianni Marmorini; sacerdote, studioso della Bibbia, uomo del nostro tempo, difensore degli umili… E torna Volare Senza Ali, la nostra rubrica sulla disabilità.
Infine, per la rubrica sport; il campionato, non certo privo di ostacoli, del Football Club Poppi. Obiettivo: la promozione.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.