10.1 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Il buongiorno si vede dal mattino

di Elisa Fioriti – Febbraio inizierà col botto, potete scommetterci. Niente mortaretti o fuochi d’artificio, no. Meglio: Ilaria Moretti e Loredana Roselli dell’associazione “Casentino Gluten Free” vi invitano a un evento davvero gustoso, in programma proprio per il primo del mese…

Come vi avevamo anticipato nel numero di dicembre di Casentino2000, sabato 1 febbraio, nel pomeriggio, ore 14.30, si terrà finalmente il “Secondo corso di cucina senza glutine” insieme all’immancabile e super stellato chef Marco Scaglione, che ha già collaborato con la “Casentino Gluten Free” in altre occasioni, tutte di successo. Il corso sarà allestito a Ponte a Poppi, presso la sede dell’associazione ricreativa e culturale Kontagio, in piazza Risorgimento n. 37.

Se durante il corso numero uno vi eravate cimentati nella preparazione di pagnotte, baguette, pizze e biscotti gluten free, questa sarà la volta dei primi piatti di pasta fresca. Con la guida e i suggerimenti preziosi di Marco Scaglione, i partecipanti realizzeranno tutte queste ricette, una più appetitosa dell’altra:

Tagliatelle con pesto di basilico e olive
Ravioli di patate con crema di gorgonzola e pomodorini scottati
Pici allo zafferano con salsa di pomodoro fresco
Gnochetti di riso con funghi, olive, pomodorino e basilico
Gnocchetti di grano saraceno con pesto alla sicula
Crespelle di mais con ricotta e spinaci

Un incontro fatto non solo di cibo. Ci saranno, infatti, anche dei momenti di confronto e scambio sul mondo della cucina senza glutine nonché la presentazione del libro dello chef.

Il costo del corso è di 30,00 euro, con obbligo di prenotazione. Affrettatevi a iscrivervi: i posti sono limitati! Ecco i contatti:
Ilaria – tel. 3382985176, e-mail ilaria.moretti78@yahoo.it
Loredana – tel. 3395462272, e-mail roselliloredana@live.it

Febbraio è alle porte. L’attesa per il “Secondo corso di cucina senza glutine” è quasi finita. Scaldate i fornelli… inizia il count down!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.