15.9 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Il metodo classico in Casentino e “I Giorni del Vino”

La rassegna organizzata dalla Strada del Vino Terre di Arezzo, il 29 Settembre farà tappa in Casentino portando i tanti appassionati di bollicine alla scoperta del Metodo Classico e della prima azienda vinicola toscana che nasce solo per la produzione di questo spumante: Cantina Fregnan.

“Il silenzio della valle del Casentino racconta tantissimo a chi ha la pazienza di ascoltare. Su queste colline la vita scorre lentamente e la natura scandisce il passare del tempo ancora con le stagioni. Da un territorio così antico nasce un metodo classico millesimato che trova nel terroir e nell’attesa la sua identità, 36 mesi di lavoro, sogni e aspettative per dare vita a Il Patriota, Il Metodo Classico in Casentino”. Così Roberto Fregnan racconta la visionaria idea di andare a creare nelle colline di Poppi, un’azienda vinicola completamente dedicata alla spumantizzazione in maniera “Classica” e tradizionale anche nella scelta dei vitigni, con il Pinot Noir (ormai un autoctono del Casentino) e lo Chardonnay.

Cantina Fregnan è un’azienda di recente costituzione ed è entrata quest’anno a far parte della Strada del Vino di Arezzo, la gioventù però non deve ingannare e infatti i riconoscimenti non si sono fatti attendere e già dalla prima annata “Il Patriota”, l’unico vino prodotto dalla cantina ha raggiunto risultati importanti, dai 91pt 5StarWine al Vinitaly fino alla medaglia d’oro al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. Una microproduzione con poche migliaia di bottiglie pronte ad uscire ma la voglia di aprirsi alla città di Arezzo portando i tanti amanti delle bollicine a degustare direttamente in azienda, visitando la vigna e la meravigliosa cantina di recente costruzione. Un evento raro e unico per conoscere una realtà che ha le carte in regola per portare il Casentino e Arezzo ad affermarsi sempre di più nel panorama vinicolo nazionale ed internazionale anche nella spumantizzazione.

La giornata sarà strutturata esattamente come previsto dalla rassegna “I Giorni del Vino”, dalle 15 alle 19 si potrà visitare Cantina Fregnan per incontrare Roberto Fregnan, la moglie Maria Grazia ed il resto del team, conoscendo le persone dietro la bottiglia che guideranno i tanti appassionati nel percorso di degustazione e di visita della cantina e della vigna. Il tutto ad un prezzo simbolico di 5€ per degustare Il Patriota o di 10€ per aggiungere alla degustazione una selezione di salumi e formaggi casentinesi. Un evento raro che vale la pena di cogliere per essere tra i primi a scoprire Il Patriota direttamente alla fonte.

Per informazioni: info@cantinafregnan – cantinafregnan.it

IGiorniDelVino_29-09-2019_2

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.