8.7 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

La CPL Concordia anche a Bibbiena… e il PD invita a vigilare!!!

Ci stavamo domandando da un po’ di tempi che fine avesse fatto il bando per la gestione della pubblica illuminazione emesso ormai da diversi mesi dal comune di Bibbiena. Tra l’altro giravano strane voci (non sappiamo quanto motivate) di contestazioni e ricorsi da parte di ditte interessate.

Ora abbiano finalmente avuto i risultati della gara, vinta dalla cooperativa CPL Concordia di Modena, oggi agli onori delle cronache politico-scandalistiche a livello nazionale, con molte diramazioni locali.

Lo abbiamo appreso da un comunicato stampa del PD di Bibbiena. E qui ci viene un po’ da sorridere, visto il coinvolgimento del PD in diversi livelli e territori nelle vicende corruttive su cui la magistratura sta indagando.

Ci verrebbe da dire che l’appello del PD alla vigilanza è un po’ come se ARSENIO Lupin invitasse a vigilare contro i ladri!

Forse sarebbe stato più utile se il PD avesse contestato con più forza il bando fin dall’inizio per la sua impostazione.

Comunque tutta la vicenda conferma un nostro giudizio: la sempre più stretta integrazione della giunta Bernardini con il sistema di potere PD.

Noi non abbiamo alcun motivo per dubitar della correttezza formale della procedura seguita dal Comune di Bibbiena. Anzi vogliamo pensare che il tutto si sia svolto secondo legge e senza complicità di nessun genere. Anche se siamo curiosi di vedere se saranno dati dalla CPL Concordia subappalti a ditte locali ed a quali ditte. Quel che emerge del sistema corruttivo avviato dalla suddetta “cooperativa rossa” (ma noi sembra multicolore oltre che multiservizi) è proprio nel coinvolgimento di imprese locali gradite alle singole amministrazioni.

Quello che noi abbiamo contestato al Camune di Bibbiena fin dall’inizio è il tipo di bando scelto. Lo ribadiamo: a nostro parere è un errore un appalto per 20 anni, con quei costi e quelle modalità. Per tutto questo lungo periodo il comune dovrà pagare un canone attorno ai 400.000 euro ogni anno (oltre a imprevisti e manutenzioni straordinarie) creando notevoli problemi di bilancio..

Ed alla fine del ventennio ….. dovremo ricominciare da capo perché i nuovi impianti saranno già vecchi.

Ormai sono numerose e positive le esperienze di affidamenti di tali servizi per non più di 8-10 anni a società specializzate nel settore del recupero energetico, le cosiddette ESCo, (Energy Service Company), società che si assicurano il loro guadagno con il risparmio energetico.

Sarebbe stata una strada con minori rischi e sicuramente più economica.

Comunque, come dice il PD (!), vigileremo!

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.