19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Lettera aperta al consigliere Lettig

Non è mio solito rispondere alle provocazioni, preferisco fare i conti con la mia coscienza e lavorare in silenzio. Gradisco le critiche costruttive e credo di sapermi prendere le mie responsabilità. Mi sembra però che i toni della nostra minoranza comincino ad essere un po’insolenti. Rispondo per la parte che mi riguarda più direttamente.Sono all’ottavo mese di gravidanza. Come ogni gravidanza ci sono momenti in cui bisogna arrestarsi e stare a riposo. Non è facile prevedere quando. Da anni mi occupo, con dedizione, del mio comune, spesso anche con grande sacrificio, dal momento che, purtroppo, ho sempre avuto il lavoro lontano. Tale impegno ha fatto si che, negli anni, si potessero raggiungere importanti traguardi: un Centro Giovani, il primo in Casentino, apprezzato ufficialmente anche da membri del Ministero della Giustizia, luogo di aggregazione, ma anche di formazione e accoglienza per tante generazioni del nostro territorio (luogo che ha consentito di formare ragazzi che sono poi diventati, essi stessi, educatori del centro); un Asilo nido di eccellenza, che si è guadagnato il primo posto nella graduatoria regionale delle strutture a cui è stato riconosciuto un finanziamento (il nostro, grazie a tale supporto economico regionale e alla scelta innovativa della gara, al comune non è costato niente) e che tuttora gode di un altissimo apprezzamento, tanto che molti genitori spesso mi fermano per strada per farci i complimenti; una nuova RSA, pubblica, che ha consentito di dismettere l’ex Onpi, immobile non più idoneo, e di rendere autonoma e all’avanguardia la già esistente struttura di Ponte a Poppi; la Casa della Salute, importante riassetto dei servizi territoriali socio-sanitari. Questo solo per citare gli interventi più grossi, senza ricordare tutte le iniziative che negli anni sono state fatte con i giovani, le associazioni, i gruppi di acquisto, gli psicologi, nonché professionisti ed esperti di vario genere. Non mi sono mai risparmiata in termini di battaglie e impegno.

Da questa legislatura ho avuto l’assegnazione di ulteriori deleghe: quella all’urbanistica e quella alla cultura, ma è da questo anno che possiamo contare su qualche risorsa in più. Già da adesso ci sono diverse cose nuove in cantiere: il Museo della Battaglia di Campaldino (progetto che avrà un seguito importante), la Mostra dedicata a Tommaso Crudeli, un convegno internazionale di geologia, l’università estiva di traduttologia, una collettiva d’arte a luglio, un nuovo deposito d’arte a settembre, che coinvolgerà il centro storico, una rassegna dedicata all’anniversario della morte di Shakespeare, per fare degli esempi. Molte cose in più rispetto al passato si stanno facendo e preparando al Castello, grazie anche al personale qualificato e molto più motivato che abbiamo. Sulla gestione del Castello, non nego che anche io avrei preferito “volare più alto”, ma devo dire che apprezzo il nuovo impegno e la nuova energia che il “vecchio” gestore sta mettendo in questo nuovo percorso.

Per quanto riguarda il centro storico, siamo tutti in grado di vedere che è necessario fare qualcosa. Ci stiamo lavorando, ma è una questione che ha bisogno di tempo e soprattutto di attenzione e più pareri, anche perché i fattori in ballo sono diversi, compresa l’identità, la cultura e gli equilibri di quel luogo. Invito, pertanto, a un pizzico di umiltà in più, soprattutto chi è appena arrivato e di strada, se non di cose, ne ha ancora da fare prima di sentenziare.

Per concludere, devo dire che questi (quasi) due anni hanno portato importanti cambiamenti nella mia vita, che sicuramente mi hanno impegnata molto anche altrove , ma in questo momento in cui, particolarmente, viaggio a marce ridotte (penso di dovermi dedicare anche alla nascita del mio primo figlio), io e il Sindaco siamo d’accordo di seguire insieme le mie deleghe, in attesa di ripartire con nuova energia, appena possibile. E nella logica di una migliore socializzazione delle deleghe anche con i miei colleghi, ho pensato, già da tempo, di proporre una nuova ripartizione dei miei incarichi, che ha preso forma con il passaggio delle Politiche sociali a Manuela Dolfi. Certo è che sono io la prima a voler ritornare presto in forma per continuare a fare belle cose per il mio paese, come è stato fatto per tanti anni.

Vorrei, infine, far presente al consigliere Lettig, che già in passato aveva usato termini violenti e giudizi sferzanti, che lo stato di gravidanza non è un “problema di salute”, e nella speranza che tutto vada per il meglio, credo di non essere io a dovermi vergognare.

Elisabetta Corazzesi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.