16 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

L’urlo dei cittadini: “Dimettetevi!”

x-mauro-5

di Mauro Meschini – Un successo la manifestazione organizzata oggi in Casentino dal Comitato Salute Casentinese per il mantenimento di tutti i servizi dell’Ospedale di zona e in particolare per il ripristino della chirurgia d’urgenza. Tantissime persone, nonostante il freddo e la pioggia, hanno risposto all’appello lanciato dal Comitato presieduto da Carlotta Balzani. Tante anche le presenze di altre personalità e associazioni: Federconsumatori; il Comitato Promotore del Referendum regionale sull’articolo 34bis; i consiglieri regionali Donzelli e Casucci; i consiglieri comunali dei gruppi di minoranza presenti nei Consigli comunali del Casentino; le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori del territorio, che non hanno evidentemente preso in considerazione le “informazioni” che il sindaco di Pratovecchio Stia, Nicolò Caleri, ieri sera si era preoccupato di postare su Facebook per invitarli a non partecipare alla manifestazione. Probabilmente invece di perdere tempo su internet il sindaco “più caro” del Casentino avrebbe fatto meglio a trovare, nei mesi passati, il tempo per spiegare ai cittadini del proprio Comune cosa stava accadendo sulla sanità casentinese prima di prendere qualsiasi decisione.

Più volte, durante la manifestazione, sono stati chiamati a rispondere proprio delle loro scelte disastrose tutti i sindaci della vallata che, rinunciando a svolgere il loro ruolo di rappresentanti della collettività, hanno firmato e accettato quanto dalla Regione e dal PD veniva imposto al Casentino. La loro assenza alla manifestazione di questa mattina, come quella di Mister 18.000 preferenze Vincenzo Ceccarelli, è stata la dimostrazione palese della distanza che ormai separa chi amministra dalla cittadinanza che, come ha sottolineato Giuseppe Ricci dal palco durante gli interventi conclusivi, deve pretendere decisioni per il bene della collettività e, in mancanza di queste, chiedere le dimissioni di chi si è dimostrato incapace di svolgere il ruolo di sindaco e amministratore.

Per il Casentino, nonostante il clima autunnale, una bella giornata di partecipazione e riaffermazione della sovranità dei cittadini. Ora sarà più difficile per la casta al potere imporre le proprie volontà su questa terra. In tanti, di ogni età e idea politica, hanno scelto di scendere in piazza e metterci la faccia. Sicuramente è quello che fa più paura, perché se i cittadini prendono coscienza di quali sono i propri diritti non ci sarà più scampo per chi da troppo tempo gode di privilegi non meritati e pretende di decidere per tutti.

I cittadini lo hanno urlato e fatto capirete chiaramente: “Dimettetevi”.

 

x-mauro-3

 

x-mauro-11

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.