13.1 C
Casentino
sabato, 10 Maggio 2025

I più letti

Riflessioni su fusione e dintorni

Il signor Massimo Basagni ha commentato il nostro articolo di ieri “Il Casentino e i giovani immaginari di Vagnoli”. Tale commento ci suggerisce alcune riflessioni. Persa la battaglia del Comune Unico (siamo anche noi tra gli sconfitti), ci sembra un accanimento terapeutico riproporre piccole fusioni che non semplificano nulla e, dal nostro punta di vista, NON sono un passo avanti verso il Comune Unico, ma dei passaggi che lo allontanano sempre di più. Anche ipotizzando che, fra quanti anni, 10, 20, 30? Ci saranno 5,6,7? Comuni, il Casentino sarà più unito e parlerà con una voce sola? Ci sembra molto difficile.

Basagni si sofferma sul fatto del prosieguo della attività politica di Bernardini dicendo: «Se emergesse da parte del sindaco la voglia di continuare a fare il sindaco sarebbe un desiderio comprensibile e non qualcosa di subdolo o sporco.» Innanzitutto dobbiamo ricordare che i Sindaci sono eletti “pro-tempore”, per il momento, a tempo. La legislazione attuale dispone che i Sindaci devono restare in carica per due mandati, quelli di Bernardini stanno finendo, anche se il nuovo comune, essendo un nuovo Ente, prevale su questo limite. La “voglia di continuare” è più che legittima, ma fino a quando? Per altri 5 anni? Per altri 10? Se Bernardini ha voglia di continuare e fare politica, benissimo, ma allora è bene che lo dica chiaramente. Voglio continuare a fare il Sindaco, voglio continuare e fare il politico. E’ una scelta, basta che sia chiara e se esplicitata, spazza via tanti dubbi e illazioni che sono “del tutto umano” avere.

In quanto alla carriera del sindaco che secondo Basagni: «è stata buona e di misura più incisiva di quella di molti suoi colleghi.» Se ci facciamo la domanda per cosa sarà ricordato questo Sindaco, a noi vengono in mente subito due cose: la chiusura del Punto Nascita e la proliferazione/costruzione dei supermercati.

Infine, per quanto riguarda il Badalischio, diciamo che è l’editoriale satirico di CASENTINO2000, una sorta di pagina corale e condivisa della redazione. CASENTINO2000 è una testata registrata al Tribunale di Arezzo con tanto di direttore, vicedirettori e collaboratori, tutti riconoscibilissimi, edita da un’azienda che opera in Casentino dal 1988 e che questo mese manderà in edicola il numero 300. Pensando a tutto questo tempo, di Sindaci e politici vari ne abbiamo visti passare davvero tanti.

Naturalmente l’opinione di Basagni è rispettabilissima e ne prendiamo atto. Speriamo che tutto quello che accadrà nei prossimi decisivi mesi che ci porteranno alle elezioni di primavera, in un modo o nell’altro, sia fatto solo nell’interesse di Bibbiena, di Ortignano e dei loro cittadini.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.