15.6 C
Casentino
sabato, 17 Maggio 2025

I più letti

Sabato di cultura e solidarietà in Casentino

Poppi, sabato sera al Castello concerto per sestetto d’archi Il prossimo sabato 7 maggio ancora musica ad alto livello in Casentino. L’Associazione culturale “Amici di Dante in Casentino”, in collaborazione con il conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, promuovono il “Concerto di Primavera”, in sestetto di archi con musiche di P. Tchaikovsky “Souvenir de Florence” e di Dimitri Shostakovich. Suoneranno il quartetto “Domino” composto da Daria Nechaeva (primo violino), Piero Ortimini (secondo violino), Katia Moling (viola) e Martina Bellesi (violoncello), con la partecipazione del Maestro del Conservatorio Cherubini di Firenze Alina Company e del violoncellista Giovanni Inglese. L’appuntamento è al castello dei Conti Guidi di Poppi, l’ingresso è gratuito, l’inizio alle ore 21. Fra i brani in repertorio, anche il quartetto in do minore op. 110 composto nel 1960 dal maestro Shostakovich, che venne dedicato dallo stesso compositore a “tutte le vittime” della II guerra mondiale. Durante la serata Riccardo Starnotti declamerà alcuni canti della Divina Commedia.

Giornata del volontariato a Papiano di Stia, appuntamento sabato 7 maggio Promuovere l’attività dei volontari, sostenerli nella loro opera quotidiana e instancabile svolta gratuitamente per giuste cause, spesso arrivando dove le Istituzioni latitano o dove comunque non riuscirebbero ad arrivare da sole. Questo l’invito dell’Associazione “Nonsolo15” che sabato 7 maggio, presso la struttura polifunzionale in Loc. Papiano Il Palazzo, frazione di Pratovecchio Stia, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Cesvot, promuove la “Giornata del volontariato” per informare i cittadini sulle attività del sodalizio, sulle necessità e sull’aiuto che spesso in maniera misconosciuta molti cittadini offrono. L’iniziativa si svolge nel pomeriggio secondo il seguente programma: dalle 14:30 accoglienza 15:00 la “nonsolo15” – cos’é? la sindrome dei nostri ragazzi – cosa significa?” a cura di Laura Piredda (presidente) e Christine Reimann (vicepresidente); che ruolo ha la “nonsolo15” per le famiglie? Intervento della famiglia Ceruti e della famiglia Giuliani la rete per le malattie rare, e di Annalisa Scopinari membro direttivo di UNIAMO. Alle 17:30 “Un’associazione del volontariato: regole, obblighi e diritti”, a cura di Bruna Cantaluppi vicepresidente della delegazione CESVOT di Arezzo. Poi la voce va all’esperienza dei volontari: “Raccontano i nostri volontari, ci sarebbe da fare…. il nostro lavoro nel concreto”, a cura del direttivo della “Nonsolo15”. Nonsolo15 è una Onlus, associazione di volontari che si sono riuniti per la ricerca e il sostegno di familiari e amici di persone affette da sindrome “invdup15” (idic15). Ha sede a Papiano nel Comune di Pratovecchio Stia. per saperne di più: info@idic15.it – www.idic15.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.