15.3 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Si aprono le Iscrizioni in Casentino per animatore turistico emozionale

L’Agenzia Formativa Pegaso e lo Studio Baglioni Poponcini con il supporto di Prospettiva Casentino annunciano l’apertura delle iscrizioni fino al 2 di Luglio per il percorso formativo gratuito di “Animatore turistico emozionale”. Il corso aperto a 12 inoccupati è finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014 – 2020, oltre a rientrare nell’ambito di Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani (www.giovanisi.it).

Il percorso formativo “Animatore turistico emozionale” con 114 ore in aula e 60 in stage si pone l’obiettivo di formare nel territorio Casentinese delle professionalità in grado di orientare e accompagnare il viaggiatore alla scoperta di questo territorio, fornendo competenze specifiche e trasversali. Alla fine del percorso l’allievo sarà in grado di:

  • di organizzare le attività ricreative, culturali più consone al target della struttura e alla localizzazione della stessa, di dare valore ed emozione alle attività stesse, di utilizzare lo storytelling per promuoverle. L’allievo potrà lavorare in strutture turistiche, ricettive, in enti quali parchi e consorzi turistici, in associazioni culturali, in associazioni per lo sviluppo di attività outdoor, dove potrà realizzare attività per animare, fidelizzare ed attratte la clientela.
  • Leggere le caratteristiche del target di cliente della strutture e del territorio, rispondere alle richieste della clientela in funzione delle specificità ed identità del territorio.
  • Organizzare attività ricreative e culturali, in funzione del target di cliente e della struttura.
  • Costruire il racconto dell’attività, della struttura e del territorio per trasmettere emozioni e coinvolgere il cliente.
  • Utilizzare immagini e mezzi per editare il racconto e trasmetterlo ai clienti e ai potenziali visitatori.
  • L’allievo sviluppa abilità di narrazione e comunicazione creativa.

La figura formata sarà in grado di operare attivamente in: parchi, strutture ricettive, associazioni di promozione, centri benessere, strutture polivalenti e fieristiche (grazie alle 60 ore di Tirocinio previste dal progetto).

Destinatari: 12 persone Inattive, inoccupate, disoccupate

Disoccupato: ai sensi del D.lgs 297/2002 “titolare di un rapporto autonomo o subordinato, che sia divenuto privo di lavoro.

Inoccupato: ai sensi del D.lgs 297/2002 “chi non ha mai svolto attività lavorativa in nessuna forma, autonoma o subordinata e sia alla ricerca di un’occupazione, ovvero abbia effettuato iscrizione al Centro per l’impiego.

Totale ore: 174 ore suddivise

In aula ore 114 sono 19 giornate di 6 ore

In stage ore 60 sono 15 giorni

Consegna domande: Le domande potranno essere consegnate dal 01/06/2018 al 02/07/2018

Presso TuttoSicurezza S.r.l Via Umbro Casentinese, 8/16 – Bibbiena (Ar) – LUN – VEN 09.00- 13.00

Info: Prospettiva Casentino – Elisa Maggi 334 5302329 – info@casentino.it

Informazione aggiuntive sul bando le trovate nel sito dell’Agenzia formativa Pegaso

Questa è la prima delle molte attività formative, rivolte agli operatori turistici Casentinesi, attivate nell’ambito del progetto di formazione strategica “T’AMA – Tailor Made” (Codice Progetto 189352) che ha il fine di innovare e internazionalizzare l’offerta e l’immagine turistica, sviluppando un turismo diretto ad un cliente definito “Viaggiatore.

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.