18.2 C
Casentino
martedì, 20 Maggio 2025

I più letti

Stia calcio: gol e…tortelli!

di Francesco Benucci – Nello sport di squadra, nello specifico nel calcio, tanti aspetti contribuiscono alla crescita dei protagonisti: se state pensando ai gol e alle vittorie non siete certo sulla strada sbagliata; eppure, ancor prima di cifre lusinghiere e risultati, c’è dell’altro. Come lo spirito di gruppo e la voglia di divertirsi. E là dove questi albergano, il successo, umano oltreché agonistico, è assicurato. È il caso dell’U.S.D. Stia, una squadra che, sotto il profilo dello spogliatoio compatto e unito anche al di fuori del campo, non ha nulla da invidiare a nessuno! Questo approccio, sentito, divertente e divertito, ha un’accelerazione nel giugno scorso, quando Paolo Checcacci, su invito di un caro amico, assume la presidenza della storica società casentinese. Il nuovo dirigente, anche in virtù di un cuore da sempre dedito allo sport, come testimoniano le precedenti responsabilità presidenziali nel circolo tennis di Pratovecchio e, per ben 10 anni e con 240 ragazzi al seguito, nella società di calcio giovanile ACD Falterona, non solo accetta con entusiasmo la proposta ma, di concerto con il direttore sportivo e gli altri dirigenti, cerca altresì di portare un concetto del pallone come un gioco e quindi, in primis, come una fonte di puro e spensierato divertimento. Punto di partenza del nuovo corso è l’allestimento di una rosa che si poggia su una base fatta di giovani, soprattutto del luogo, con alcuni innesti mirati a conferire al tutto ulteriori vertici di qualità. Non solo, l’importanza concessa ad un aspetto di crescita umana oltreché sportiva, dà vita anche ad iniziative più originali come le puntuali e solerti “tortellate”, anche direttamente al campo sportivo, con cui i nostri celebrano i risultati raggiunti, ricaricano le pile, consolidano lo spirito di gruppo.
Quest’ultima iniziativa non incontra ostacoli o scetticismo, anzi, è subito accolta con entusiasmo dal mister, dalla rosa… e dalle ottime cuoche paesane!
E i risvolti sono positivi anche a livello di risultati perché l’assunto di partenza (giovani entusiasti e agonisticamente agguerriti) e la spensieratezza di momenti ad uso e consumo del concetto di gruppo (vedasi il binomio “tortelli e vino”) vanno di pari passo con la professionalità e l’impegno di una squadra che, rendendo fiero chi la gestisce e chi la segue, sta rispettando gli obiettivi stagionali con un campionato tranquillo e la crescita esponenziale di tanti ragazzi che hanno la possibilità di giocare con continuità acquisendo esperienza e sentendosi importanti. In questo contesto si inseriscono, inoltre, ulteriori eventi che contribuiscono a formare e cementare un fedele gruppo di tifosi soprattutto casalinghi e che rendono l’annata in corso davvero speciale: dalla presentazione del team, in una splendida serata, quando si era ancora ai nastri di partenza, alla riuscitissima cena per festeggiare il Natale, senza dimenticare la visita dell’emittente inglese BBC, per realizzare un servizio su Sarri, che ha incentivato ancor di più i calciatori stiani ad abbracciare uno spirito “british” consistente nel dare il meglio di sé senza risparmiarsi sul terreno di gioco per poi stare tutti insieme, serenamente, magari intorno ad una tavola, al termine del match o dell’allenamento. E se, vista la riuscita, c’è da ringraziare di cuore chiunque abbia dato il suo contributo, mister, direttore sportivo, giocatori, dirigenti, tifosi, cuoche, al contempo la gloriosa società stiana può guardare con fiducia al futuro, sulle ali di un progetto che continui a salvaguardare i ragazzi e lo spirito di fondo di un’esperienza di vita fatta di affetto, divertimento e condivisione e riassumibile in una massima presidenziale: “A volte si vince, tutte le altre volte si impara”. Se poi lo si fa in compagnia, in un gruppo fatto di giocatori e ragazzi veri, tra un bicchiere di vino e un piatto di tortelli… ancora meglio!

Tortelli H

(tratto da CASENTINO2000 | n. 305 | Aprile 2019)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.