12.8 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Subbiano: “Il Sindaco faccia una smentita ufficiale”

di Francesco Martini – Proseguendo le interviste sulle dichiarazioni del Sindaco di Subbiano sulla Nazione del 29 u.s. ho chiesto all’Assessore Giovanni Mattesini, punta di lancia del PDL al Comune di Subbiano, che cosa pensa della citata intervista, risposta: «Un’uscita infelice del Sindaco, che è stato eletto proprio con i voti del PDL. Ritengo, tuttavia, che le conseguenze possano rientrare; certo, sarà necessaria una smentita ufficiale alla Nazione».

Indipendentemente da ciò, ritiene accettabile il cosiddetto “decisionismo” del Sindaco ed è soddisfatto dei comportamenti di tutti i membri dell’attuale Giunta?

«Sarebbe auspicabile una maggiore collegialità e stiamo lavorando affinchè questa collegialità venga fuori. Quanto alla soddisfazione per l’operato dei vari membri ritengo che l’Assessore al bilancio, ivi collocato dal PDL,  non abbia manifestato una grande coesione con gli altri membri della Giunta come invece speravamo. Anche questo sarà oggetto di ulteriore approfondimento. Andrà osservato anche il comportamento di altri Assessori».
Oggi può presentare ai suoi elettori un bilancio positivo delle realizzazioni?

«Certamente. Sono soddisfatto di tutto ciò che abbiamo realizzato. Non è bello fare elenchi; ma mi limito qui ad indicare solo un punto: il Governo nazionale ha inserito Subbiano tra i 149 comuni virtuosi d’Italia  e ciò significa buon governo e sana amministrazione delle risorse del Comune: Non mi sembra poco in un’Italia che manifesta deficit finanziari ovunque».

Rifarebbe oggi la lista comune come nel 2000? e per il futuro?

«L’esperienza è valida ed in ciò ci conforta l’affetto che ci manifestano i subbianesi con comportamenti e voti. Tale esperienza dovrà essere proseguita soprattutto perché abbiamo messo in campo dei giovani preparati ed appassionati alla cosa pubblica. Mai il Consiglio Comunale di Subbiano aveva avuto tanti laureati e diplomati come al momento attuale L’esperienza di questo quinquennio potrà essere potenziata nel prossimo in modo da avere un grande futuro ricambio generazionale».

Ed a proposito del PD ed ai futuri eventuali rapporti tra voi e loro ?

«Esiste nel PD subbianese un’anima legalitaria ed una da Guerra di corsa. Noi ascoltiamo ed abbiamo sempre ascoltato i suggerimenti di chi corre con il buon senso, la legge, l’equilibrio; lasciamo i corsari alle leggende del Mar dei Caraibi».

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.