15.3 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

Tutti in marcia per l’Ospedale del Casentino

Sabato 12 novembre la grande manifestazione per chiedere il ripristino dell’URGENZA CHIRURGICA nell’Ospedale del Casentino, la cui soppressione è già in fase sperimentale e parziale fino a fine anno. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Salute Casentinese, prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 9.30 presso l’Ospedale, alle ore 10.00 la partenza del corteo e l’arrivo alle 10.45 in piazza Tarlati dove inizierà il concerto rock delle band Mustang e She Rock Kate. Alle 11.00 è in programma il dibattito con vari interventi, presente anche Tommaso Longobardi, Presidente dell’associazione antimafia “Falcone e Borsellino”. A seguire tanta musica. In piazza due gazebo raccoglieranno le firme per la petizione del Comitato per il ripristino della Chirurgia d’urgenza e contro l’accorpamento distrettuale con la Valtiberina; sarà possibile firmare anche per il Referendum abrogativo dell’art 34bis della L.R. 40/2005.

Sono state invitate tutte le istituzioni del Casentino, le forze politiche locali e regionali, le organizzazioni sindacali, ecc. Federconsumatori è partner dell’evento e le organizzazioni di categoria sono in prima fila. Numerose anche le aziende casentinesi che hanno offerto il proprio sostegno all’iniziativa. Presenti anche vari Comitati per la salute che si sono costituiti nel territorio regionale, tra cui il Mugello, ed interregionale (Marche, Molise, Calabria). Il Comitato auspica che si crei una vera unione popolare in difesa di un bene comune a tutti, ossia la salute, con un corteo partecipato e pacifico.
A chi lo accusa di fare terrorismo informativo, il Comitato risponde che “i Patti Territoriali firmati dai Sindaci pochi giorni fa non prevedono il ripristino dell’Urgenza chirurgica, quindi dal 2017 perderemo chirurghi h.24, ossia reperibili tutto il giorno, e avremo solo chirurgia programmata. Ci sono però numerosi casi in cui non c’è tempo per giungere all’ospedale di Arezzo o di altre città, considerata anche la nostra viabilità, poiché talvolta bisogna solo entrare in sala operatoria dove proprio il chirurgo può stabilizzare il paziente. Il Comitato chiede ai Sindaci di ripristinare l’Urgenza chirurgica, perché per il Casentino non basta puntare alla prevenzione e al programmato. Un’operazione programmata si può fare anche fuori dal Casentino, ma quando capita un incidente o qualunque altra patologia da trattare nel primissimo periodo di insorgenza, bisogna poter contare sul nostro Ospedale. Ricordiamoci che anche per il Punto Nascite era stato promesso il mantenimento, ma poi sono state adottate misure che hanno portato alla diminuzione dei parti, a una minore sicurezza e alla chiusura. Ora sta a noi cittadini dimostrare la nostra volontà ai Sindaci, partecipando numerosi”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.