9.3 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Un fine settimana ricco di iniziative a Bibbiena, per tutti i gusti, a Teatro e in Biblioteca

Dopo il grande successo della serata di mercoledì al Teatro Dovizi di Bibbiena con il “tutto esaurito” dello spettacolo “Nudi e Crudi” in apertura di stagione, proseguono questo fine settimana le attività culturali nel promosse dal Comune di Bibbiena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e la Compagnia NATA.
Domani, venerdì 13 dicembre, il piccolo teatro nel cuore di Bibbiena ospiterà infatti una doppia replica in matinèe per le scuole dello spettacolo “Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso” prodotto dalla Compagnia NATA e promosso all’interno del progetto Piccoli Sguardi, la rassegna di spettacoli e laboratori per le scuole del Casentino che da 15 anni arricchisce l’offerta formativa di tutti i piccoli studenti della vallata.
A seguire, sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 16:00, la Biblioteca Comunale Giovanni Giovannini ospiterà il secondo appuntamento di “Lettura…che passione” il ciclo di letture animate per bambini e famiglie che questo sabato vedrà la partecipazione di Michele Mori, giovane attore aretino tra i più quotati della sua generazione, che con la sua verve e ironia trasporterà i presenti nel magico mondo dei libri per bambini.
Ancora nella serata di sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 21:00, sarà invece il Teatro Dovizi ad ospitare un altro evento imperdibile, lo spettacolo “Siamo tutti Clowns – Lo spettacolo è iniziato”, il frutto di un laboratorio condotto da Andrea Vitali, presidente della storica compagnia Casentinese, assieme ai pazienti del Centro diurno di Bibbiena Stazione con il sostegno dell’associazione Vivereinsieme Casentino e di Miniconf.
Domenica 15 dicembre, infine, dalle ore 16:30, il palco del Dovizi si accenderà sulla magica messa in scena di “Le quattro stagioni e Piccolo Vento”, spettacolo della compagnia veneta Fondazione Aida che inaugura la stagione di teatro per bambini “Gli Uomini delle Stelle”, uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie della vallata e non solo.
Ce n’è per tutti i gusti: a Bibbiena questo fine settimana è impossibile annoiarsi!

Tornano “Gli Uomini delle Stelle”: la STAGIONE RAGAZZI 2013-2014 del
È iniziato il freddo, ci si stinge nei cappotti e ci si cala il berretto in testa, ma cosa fare con questo gelo in una domenica d’inverno…..?
MA VENIRE A TEATRO OVVIAMENTE!!!!
Dopo il “tutto esaurito” della serata inaugurale della stagione di prosa dello scorso mercoledì, la compagnia teatrale NATA, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e Fondazione Toscana Spettacolo, è lieta di annunciare che questo fine settimana inizierà anche la consueta stagione di teatro dedicata ai più piccoli, la rassegna GLI UOMINI DELLE STELLE, che allieterà quattro pomeriggi delle domenice tra dicembre e marzo premettendo ai piccini, e perché no, anche ai grandi, di volare con la fantasia assieme agli attori che il Teatro Dovizi ospiterà sul suo magnifico palcoscenico.
E si inizia infatti domenica 15 dicembre alle ore 16:30 con LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO della compagnia veneta Fondazione AIDA, uno spettacolo che coinvolge il pubblico dei più piccoli sul tema delle quattro stagioni e dell’ascolto della natura. Sulla base delle musiche de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, un esempio di musica a soggetto vitale e ricca d’inventiva, si snoda questa frizzante storia, che segue con sorrisi e poesia le avventure di Piccolo Vento, attraverso le stagioni e i loro cambiamenti: paesaggi, colori, profumi, sfumature, suoni… e musiche. Con l’aiuto dei tre attori in scena, Piccolo Vento parla al pubblico, attirando l’attenzione dei bambini sull’osservazione delle piccole cose della natura e sull’ascolto del racconto musicale.
La rassegna proseguirà poi dopo le feste di natale con l’appuntamento di domenica 12 gennaio: GNAM GNAM – IL LATTE DELL’UMANA TENEREZZA , un “gustosissimo” assaggio di buon teatro a cura della compagnia Ca’ Luogo d’Arte.

Informazioni Teatro Dovizi: 335 1980509
Informazioni Biblioteca Comunale: 0575 593791

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.