23.3 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

A Chiusi il Palio dei Presepi

La ProLoco di Chiusi della Verna, nell’ambito delle manifestazioni Natalizie previste per l’anno 2014, ha organizzato per la prima volta un Palio di Presepi rivolto a cittadini residenti e non del Comune di Chiusi della Verna, con la forte volontà dei cittadini di riproporlo ogni anno in un crescendo, per far sì che il nostro Paese divenga un punto di riferimento durante il periodo dell’Avvento, essendo alla pendici del Sacro Monte ed essendo Francesco l’ideatore del primo primo presepe.
I partecipanti sono stati divisi in 3 squadre in base al rione di appartenenza (Cassero, Doccione e Poggio). Ogni rione ha ideato e costruito il proprio presepe sfruttando le conoscenze e capacità degli abitanti di ogni rione, spaziando fra Storia, Solidarietà e Luce.
Il Rione Cassero ha presentato il proprio progetto realizzando un quadro tridimensionale ( il presepe è inserito all’interno di una cornice vera e propria), ricostruendo in scala l’Antico Borgo Medioevale di Chiusi della Verna per omaggiare da un lato Michelangelo Buonarroti che ha vissuto per un periodo a Chiusi, dall’altro Francesco d’Assisi ideatore del primo presepe. Il visitatore sarà accolto da figure a dimensione naturale del Conte Orlando Cattani, signore di Chiusi in Casentino, la Contessa e Francesco intento a mostrare l’opera.
Il Rione Doccione ha presentato il proprio progetto realizzando un presepe solidale all’interno del quale sono stati riprodotti i personaggi tipici sotto forma di pigotte che saranno per tutto il periodo dell’esposizione anche in vendita ed il ricavato sarà devoluto all’Unicef. L’ambientazione, come i personaggi, sono stati realizzati completamente a mano, sfruttando molteplici materiali e ricostruendo minuziosamente vari scorci del Paese di Chiusi.
Il Rione Poggio ha presentato il proprio progetto realizzando il presepe all’interno di un boschetto di alberi in legno stilizzati, ricreando singole scene del presepe all’interno di lanterne di varia grandezza. Il visitatore sarà accolto da un quadro raffigurante Francesco d’Assisi e iniziando il cammino all’interno del sentiero illuminato dalle numerose lanterne, potrà immergersi in un’atmosfera di luci e note, che lo accompagneranno fino al culmine del percorso dove, in una lanterna gigante, è raffigurata la natività.
I Presepi saranno esposti dal 21 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015 con i seguenti orari:
Cassero: Esposto presso Podesteria Michelangelo P.zzetta S.Michele
Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Il 24 Dicembre dalle ore 10:00 alle ore 24:00
Doccione: Esposto presso ambienti Ex-emporio Via Roma
Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00
Il 24 Dicembre dalle ore 10:00 alle ore 01:00
Poggio: Esposto presso Boschetto Auditorium V.le Michelangelo
Tutti i giorni H24

La premiazione avverrà ilò giorno 26 Dicembre alle ore 22:00 all’interno della manifestazione Proloco “S.Stefano in Piazza…” che si svolgerà dalle ore 17:00 presso la P.zza Martiri della Libertà a Chiusi della Verna
Per info: Federica 340.7408182 oppure angiolotti@gmail.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.