13.1 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

Calcio UISP, il cammino delle casentinesi

di Francesco Benucci – E alla fine ne rimarrà soltanto uno! La frase appena citata ben si adatta sia alla realtà dei playoff di Eccellenza, una vera e propria lotteria che vedrà prevalere un’unica squadra, sia al fatto che, nell’ambito della “regular season”, una sola categoria ci farà ancora compagnia, ossia la Prima!
Apriamo dunque una doverosa parentesi sui playoff che vedevano impegnati ben 3 team Casentinesi. Diciamolo subito a chiare note: le compagini della nostra vallata si sono fatte onore. Tutte! Anche chi, come Il Corsalone, è stato eliminato: i ragazzi Casentinesi hanno ceduto al Foiano per 1-0 ma hanno comunque lottato, sbuffato e giocato col cuore fino all’ultimo istante, uscendo così a testa alta e con la consapevolezza di aver vissuto una stagione da autentici protagonisti! C’è poi chi ha fatto ancora meglio perché…è passato! Stiamo parlando, ad esempio, delle Logge che hanno sconfitto il Dante con un secco 1-0 sfatando così il tabù playoff: sugli scudi Guerra, autore della marcatura, e Caddeo, abile a parare un rigore, ma un po’ tutti meriterebbero la citazione per la cattiveria agonistica, le trame di gioco e l’intensità messa in campo. Per concludere in bellezza, non hanno tradito le attese nemmeno i campioni dello Spartak Bibbiena che, dopo la vittoria del campionato, hanno sì festeggiato ma sono comunque rimasti concentrati sull’obiettivo…e si è visto! I sogni degli avversari del Renzino si sono infranti contro la determinazione e la concentrazione dei nostri in virtù dell’acuto di Mattialtadonna che è valso l’1-0 finale. Ed ora, per Le Logge e lo Spartak Bibbiena…sotto con le semifinali!
Mancano invece ancora alcune giornate alla conclusione della 1°Divisione e i turni restanti promettono…fuochi d’artificio! A proposito di fuochi d’artificio, nel caso del Boca Strada Juniors, potrebbero avere una doppia valenza perché c’è da festeggiare un salto di categoria ormai acquisito e perché “razzi e mortaretti” la squadra valligiana li ha esibiti sul campo vincendo in trasferta contro la Polisportiva San Marco per…1-7! Tutto meritato per un gruppo che ha regalato soddisfazioni su soddisfazioni. Le soddisfazioni sono però di casa anche nella realtà del Bar La Siesta visto che i valligiani sono usciti vincitori da un vero e proprio spareggio-promozione: davanti al pubblico amico i nostri, trascinati da una doppietta di Tellini, hanno superato la pur combattiva Berta ’97 (2-1) e si sono “accomodati” al terzo posto. Mantenerlo non sarà semplice ma…il sogno continua! E se non sarà semplice mantenerlo una parte di “colpa” potrebbe essere anche del Castelluccio che prosegue il suo meraviglioso girone di ritorno regolando il Puglia Club ’90 con un eloquente 3-0 conseguito tra le mura amiche. La strada per la promozione è comunque in salita ma già esserci è un successo! La sconfitta del Puglia, tra le altre cose, ha comunque addolcito il KO patito dal Chiusi della Verna 2005 in quel di Ceciliano: i nostri, pur sconfitti 2-1, mantengono così i due punti di vantaggio sul terz’ultimo posto e continuano ad essere padroni del proprio destino! Rialza infine la testa il Badia Prataglia che, sull’ostico campo del G.V.Quarata, consegue un prezioso pareggio: l’andamento della partita è assai rocambolesco e il 2-2 finale ben lo rispecchia. L’importante comunque è che il punticino serva a scavare un solco ancora più rassicurante sulle zone calde!
C’è chi fa la parte del leone nei playoff, c’è chi cavalca verso un meritato salto di categoria ma l’impresa meno scontata della giornata è quella dei ragazzi del Bar La siesta che vincono un match decisivo per continuare ad alimentare la fiammella della speranza-promozione!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.