19.9 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

E’ il momento di una sanità libera… libera da Rossi e dal PD

Per il Referendum Abrogativo della legge 28/2015, inerente la riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale, il Comitato per la Sanità Pubblica ha raccolto, solo ad Arezzo e provincia, oltre 1.500 firme. Il numero complessivo delle firme raccolte sarà reso noto Sabato a Firenze, in occasione dell’Assemblea Regionale dei Comitati, Organizzazioni Sindacali, Movimenti, Partiti che hanno aderito alla Campagna referendaria. Possiamo comunque anticipare che l’obbiettivo delle 2.000 firme, necessarie per presentare il quesito referendario, è ampiamente superato.
Che esistesse un malessere diffuso contro la Politica Sanitaria di Rossi e del PD era, ed è, cosa nota, ma ciò che stupisce di più è il livello di insoddisfazione. I Cittadini sono stanchi delle falsità, dell’ipocrisia, della mala gestione e dell’arroganza.

Il Presidente pro-tempore Enrico Rossi non è stato in grado di tutelare, gestire, governare il Servizio Sanitario Regionale. La Legge 28/2015 che il Comitato intende abrogare, è frutto di una Politica Sanitaria allo sbando. Per la prima volta si assiste alla dichiarazione per legge di esuberi di personale, col fine dichiarato di recuperare centinaia di milioni di euro nel triennio 2015/2017. Migliaia di dipendenti pubblici lasceranno il posto di lavoro senza sostituzione alcuna.
Per la prima volta si individuano figure (palesemente al di fuori di contesti normativi) i cosiddetti Direttori della Programmazione, alle dirette dipendenze del Presidente della Giunta Regionale, che assumeranno il ruolo di Commissari Politici. Siamo di fronte ad una centralizzazione organizzativa e gestionale della Sanità senza precedenti. E’ la fine della partecipazione attiva e della programmazione che la legge nazionale ancora individua negli Enti Locali.

Noi chiediamo conto al Presidente pro-tempore degli errori commessi direttamente ed indirettamente durante la sua gestione:
1) La folle decisione di costruire 4 Ospedali col Project Financing (si prevedono costi superiori a 1,3 miliardi di euro)
2) La decisione di acquistare l’Ospedale Le Scotte di Siena per oltre 100 milioni di euro
3) Il pagamento di interessi passivi per oltre 7 milioni di euro provocati dagli ESTAV
4) Il depauperamento tecnologico (v. mancati investimenti ESTAV)
5) Il disavanzo della AUSL di Massa (50 milioni oppure 400 milioni?)
6) La non gestione del patrimonio immobiliare delle Aziende sanitarie oggetto di pesanti contestazioni della stessa Commissione di indagine del Consiglio Regionale
7) L’introduzione del Ticket pesantissimo per le prestazioni diagnostiche, specialistiche e farmaceutica
8) L’utilizzo padronale del fondo di riserva
9) Le liste di attesa ad arte provocate
10) La riduzione scientifica dei posti letto ospedalieri
11) Il rafforzamento dei soggetti privati
12) La privatizzazione di tutte le attività non assistenziali ospedaliere
13) La privatizzazione delle attività territoriali
E poiché al peggio non vi è limite, chi vuole Rossi ancora Governatore della Toscana sappia che con lui:
a) Verrà applicato il super-ticket per i Ricoveri Ospedalieri
b) Sarà necessario ricorrere ad una Polizza Assicurativa Sanitaria
c) Saranno ulteriormente sviluppati i rapporti con la Sanità Privata

È arrivato il momento di dire basta! È il momento di una sanità libera… libera da rossi e dal PD!

Il Comitato per la Sanità Pubblica e il Referendum Abrogativo

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.