15.9 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Tennis Poppi: necessari lavori di miglioramento

da Poppi Cittadini in Movimento – Nel corso del consiglio comunale di Poppi che si è tenuto lunedì  scorso, David  Marri, a nome del gruppo “Cittadini in Movimento” ha presentato la seguente Raccomandazione:

Nel prendere atto favorevolmente  della delibera assunta dalla Giunta e presentata al Consiglio Comunale concernente il rinnovo e prolungamento a 8 anni della convenzione con l’Associazione Campaldino Tennis per la gestione degli impianti sportivi situati in località “Bramasole” di Poppi, il gruppo consiliare cittadini in movimento, dopo aver espresso il proprio sentito plauso e ringraziamento alla stessa associazione sia per l’attività sino ad oggi svolta che per la volontà di farsi carico degli interventi di natura straordinaria non di loro spettanza, formula la presente raccomandazione che spera possa essere concretamente fatta propria dall’intero Consiglio.

  • premesso che con la ricontrattazione dei mutui sottoscritti negli anni passati con la Cassa Depositi e Prestiti mediante l’utilizzo di quanto previsto dal cosiddetto “decreto rilancio Italia”, l’amministrazione dispone di una aggiuntiva ed ingente disponibilità economica (tra i trecento ed i quattrocento mila euro) e questo sia per il corrente anno che per quelli successivi,
  • preso atto della proposta avanzata dalla Campaldino Tennis di farsi carico degli importanti e non più procrastinabili interventi di manutenzione straordinari sugli impianti oggetto di convenzione e di competenza diretta della stessa amministrazione;
  • rilevato come tale disponibilità sollevi l’amministrazione dal farsi carico di importanti spese ad essa spettanti;
  • constatato che con il rinnovo della convenzione per la durata di anni otto ogni ed altra possibile utilizzazione dell’area viene di fatto esclusa e quindi per il prossimo futuro gli impianti di cui trattasi rimarranno funzionalmente allocati in tale ambito;
  • visto pertanto che con la decisione assunta si individua di fatto tale comprensorio (l’intera area cosiddetta “Bramasole”) come una infrastruttura strategica per l’Amministrazione con finalità non solo prettamente sportive ma di polarizzazione turistico/ricreativa al servizio anche della valorizzazione del centro storico,

Si raccomanda pertanto al Sindaco e alla Giunta di provvedere, con specifico atto successivo, a predisporre tutto quanto necessario alla realizzazione entro la prossima primavere 2021 dei seguenti interventi strutturali di messa in sicurezza dell’intera area come di seguito specificato:

  • Realizzazione di un muro di contenimento con conseguente allargamento dell’area giochi situata in prossimità del campo 3 onde garantire la sua messa in sicurezza rispetto alla “scarpata” sovrastante.
  • Sistemazione e messa in sicurezza delle tribune a ridosso del campo 2;
  • Messa in sicurezza del terrapieno sovrastante il campo 4 con sistemazione del perimetro strada ed area attualmente adibita a deposito dei cassonetti della nettezza urbana che, peraltro, essendo allocati in bellavista all’ingresso del Paese sulla più antica strada d’accesso al centro storico (la cosiddetta “Costa”) non danno una bella immagine del paese soprattutto quando e se si faranno i collegamenti con la ciclopedonabile,
  • Sistemazione e messa in sicurezza della “passeggiata” che dalla “costa”, passando sopra i campi da tennis, porta al “monumento ai caduti” con delimitazione del percorso, illuminazione e aree di sosta.

David Marri, Poppi Cittadini in Movimento

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.