fbpx
20.6 C
Casentino
giovedì, 1 Giugno 2023

I più letti

Gli orti botanici di Bosco di Casina e Soci

COMUNICATO – Lo scorso 16 Dicembre sono state messe a dimora le prime essenze del progetto degli orti botanici urbani in due aree pubbliche del comune ovvero Bosco di Casina a Bibbiena e via del Ponte a Soci. Le aree in questione saranno dedicate alle piante rare e autoctone della Toscana e ai frutti antichi.

Si tratta di un progetto ideato insieme all’associazione Horticola Casentinese (da un’idea del nostro collaboratore Marco Roselli, ndr), un’associazione di appassionati del verde, ma anche di altre associazioni e persone che hanno dato il loro contributo ovvero la Pro Loco di Soci, Azienda Agricola Le Piscine come sponsor principale, Paoli Agricoltura per il materiale.

Le due zone interessate sono l’area verde a Soci, in via del Ponte, e una porzione del Bosco di Casina a Bibbiena. Queste alcune delle specie che hanno trovato nuova dimora negli orti botanici. A Soci sono state immesse piante arbustive quali la Fusaggine (Euonymus europaeus), il Caprifoglio (Lonicera xylosteum), il Viburno lantana, lo Scotano (Cotinus coggygria) alcune rose antiche e diversi Iris, ospitati nelle parti in cui l’acqua tende a permanere.

A Bosco di Casina sono state piantate essenze quali il Ciavardello (Sorbus torminalis), l’Olivello spinoso (Hippophae rhamnoides), il corniolo (Cornus mas), diversi Cistus, Berberis, Piracanta, Sorbus  ed altre. Nel mese di febbraio saranno messi a dimora alcuni frutti antichi provenienti dal vivaio di Cerreta dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino.

(Fonte: Comune di Bibbiena)

Ultimi articoli