12.7 C
Casentino
sabato, 24 Maggio 2025

I più letti

Inizia la nuova stagione teatrale del Dovizi

Il Teatro Dovizi di Bibbiena riapre le sue porte alla Stagione Teatrale 2019/2020 organizzata dalla Compagnia NATA Teatro in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e il Comune di Bibbiena.

Il primo appuntamento, domenica 24 novembre alle ore 21:30, sarà con il trio Goretti-Cenci-Colapesce e lo spettacolo “STANNO TUTTI MALE”, una riflessione tragicomica sull’uomo e le diverse vie dell’in/felicità. La musica di Colapesce si fonde con le molteplici voci dei personaggi che prendono vita sul palco, storie senza luogo e senza tempo che si intrecciano e si combinano per restituire un affresco del genere umano di straordinaria efficacia, comicità e profondità.

In scena Riccardo Goretti, Stefano Cenci e Colapesce, prodotto da Teatro Metastasio di Prato/laCoz.

Il secondo appuntamento è per sabato 30 novembre 2019 alle ore 21:15 con “SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO” di Nata Teatro, spettacolo fuori abbonamento dedicato ai ragazzi, legato alle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari. La regia è di Livio Valenti, con Cinzia Corazzesi, Livio Valenti e musiche dal vivo di Lorenzo Bachini.

Si prosegue poi domenica 15 Dicembre con un’altra delle eccellenze toscane, la Compagnia KanterStrasse Teatro con il loro “I PROMESSI SPOSI”, regia di Simone Martini, con Luca Avagliano, Lorenza Guerrini, Simone Martini e Alessio Martinoli.

Ad inaugurare l’anno nuovo sarà poi l’attrice Anna Meacci, che venerdì 10 Gennaio porterà sulle tavole del Teatro Dovizi “BELLA SCOPERTA”, spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Bresciano.

Giovedì 23 Gennaio andrà in scena “ZERO”, spettacolo di NATA e Stivalaccio Teatro, tratto dal libro di Luigi Ballerini “Io sono Zero”, premio Bancarellino 2016. La regia è di Michele Mori, in scena Eleonora Angioletti, Giorgio Castagna e Mirco Sassoli.

La Stagione prosegue poi sabato 22 Febbraio con “BELVEDERE”, scritto e diretto da Anna Mazzamauro, con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty, con le musiche di Sasà Calabrese, prodotto da E20inscena.

Antonello Taurino sarà poi protagonista di “TROVATA UNA SEGA!”, monologo comico sul presunto rinvenimento delle opere di Modigliani e “lo scherzo del secolo”. Lo spettacolo, prodotto da Teatro della Cooperativa, sarà in scena sabato 29 febbraio alle 21:30.

Giovedì 12 marzo va in scena “GOAL 1986”, liberamente tratto dal romanzo “Un’ultima stagione da esordienti” di Cristiano Cavina, scritto, diretto e interpretato da Stefano Tosoni, con le musiche originali eseguite live da Lucio Matricardi, produzione Proscenioteatro.

La stagione si chiude martedì 31 marzo con lo spettacolo “ARLECCHINO FURIOSO”, canovaccio originale di Commedia dell’Arte diretto da Marco Zoppello, con Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello, musiche eseguite dal vivo alla fisarmonica da Veronica Canale, prodotto da Stivalaccio Teatro e Teatro Stabile del Veneto.

Prima degli spettacoli, alle ore 20.30 vi aspettano “I GUSTI A TEATRO”, buffet e aperitivi offerti dai ristoratori della zona.
STAGIONE TEATRALE 2019/2020

Teatro Dovizi – Bibbiena

A cura di NATA e Fondazione Toscana Spettacolo

Prenotazioni al 379 1425201 (anche via SMS)

Biglietti

Posto unico € 11

“Biglietto futuro” under 30 e possessori Carta dello spettatore FTS € 10

Biglietto ridotto € 8 studenti universitari

La biglietteria è aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 20.30

STAGIONE TEATRALE 2019-2020

con il sostegno e la collaborazione del Comune Di Bibbiena, Regione Toscana, Rete Teatrale Aretina, Provincia di Arezzo, Regione Toscana, Residenze Artistiche Toscane – RAT –

I GUSTI A TEATRO a cura di Chalet Bibbiena, Microbirrificio Bifrons, Birreria Atlantic Oil Casentino, Ristorante Il Toscano, Ristorante Vineria Il Tirabuscio’

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.