13.8 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Riflessioni di una notte di mezzo inverno (causate dai troppi berlingozzi)

E’ tempo di Carnevale e i tanti e meravigliosi forni del Casentino, hanno iniziato la loro produzione di frittelle, ciambelline, cenci e berlingozzi. Forse sono stati proprio questi ultimi (anche i Badalischi mangiano e sono pure ghiotti!) a causare un’agitazione notturna, un rigirarsi continuo nel letto, un guardare insistente nei led della sveglia. Fatto sta che stanotte ho rimuginato molto, prima sulla magnifica serata appena trascorsa con la balistica punizione di Bernardeschi e con la notizia dell’indagine su Tiziano Renzi, padre di Matteo, poi a quanto accaduto a Lorenzoni e alla sua richiesta, respinta, di essere iscritto al PD.

L’agitazione è cresciuta, e lì ho dovuto ricorrere a un Maalox, quando ho ripensato ai complimenti fatti da tanti al PD aretino per la sua coerenza in questa decisione. La dose dell’antiacido è raddoppiata quando ho realizzato che i complimenti andavano anche ai casentinesi Sassoli e Tellini. Comunque sia, i fatti parlano chiaro, in un rigurgito di orgoglio e di coerenza politica non più vista dai tempi di Berlinguer, scusate, di Fanfani, è stato detto no a Lorenzoni, braccio destro di Bernardini nella giunta bibbienese. Addirittura un no definitivo, anche se il Nostro avesse rassegnato le dimissioni dal suo ruolo.

Ora, noi siamo badalischi e i badalischi sono infidi per natura, e quindi non crediamo molto a questa improvvisa coerenza, a questa posizione netta, anche se potrebbe essere la classica eccezione che conferma la regola. Forse, dando un’umile e soggettiva interpretazione politica di sana dietrologia andreottiana, diciamo che Lorenzoni e Bernardini al PD non servono e non sono nemmeno più una minaccia politica. Ormai si sono scavati la fossa, politicamente parlando, con le loro mani. Non rappresentano più l’alternativa al partito di potere per eccellenza che imperversa in queste terre, non sono ben visti ormai dalla destra, dai comitati, dai movimenti, da chi sperava in un cambiamento. Né tantomeno dal PD, lo abbiamo visto, è stato certificato ieri.

Ci chiediamo, per fare un’altra riflessione notturna; a chi chiederà i voti Bernardini se per caso (assolutamente non scontato) si dovesse votare e lui si ripresentasse per il super comune a tre con Chiusi e Ortignano. Alla destra, alla gente comune, al M5S, ai comitati? Chi gli darà ascolto questa volta dopo quanto è successo alle scorse elezioni regionali, alle elezioni provinciali, nella non difesa della nostra sanità e ora nella richiesta che “non crea imbarazzo” del suo braccio destro che vuole entrare nel PD? Sbandierando quale “differenza civica” si incontreranno i cittadini? Bernardini poteva essere il capo indiscusso di un movimento casentinese trasversale alternativo proprio al PD. Se, per esempio, si fosse opposto alla sciagurata politica sanitaria locale e ragionale, sarebbe diventato il difensore di tutti i Casentinesi, poteva presentarsi sindaco anche a Capolona e lo avrebbero eletto! Ma così non è stato e noi badalischi non capiamo perché, forse ha ascoltato i consigli sbagliati oppure ci sono cose e prospettive che noi, abitanti striscianti del suolo, non riusciamo a vedere.

Sono solo riflessioni notturne, causate dai troppi berlingozzi, ma forse vale la pena di pensarci, anche se il Casentino è preoccupato da ben altri problemi https://www.casentino2000.it/urla-nella-notte/ e sta sprofondando sempre più in una crisi lavorativa e commerciale senza precedenti.

Possiamo solo concludere ribadendo che fare surf tra le onde (che bella idea, potrebbe essere la prossima copertina!) è difficile e cadere è invece molto facile. Scegliere da che parte stare in modo netto, ormai, è l’unico modo per cercare di farsi capire.

PS Mentre l’alba stava lentamente arrivando, un ultimo pensiero ha turbato il mio dormiveglia. Mi è tornata in mente anche la signora Eleonora Ducci, sindaco di Talla e il suo comunicato (lanciato al grido di “sciacallaggio mediatico” Sic!?!). Un’altra “bellissima” figura, uguale a quella di Lorenzoni. Chi ha letto le tante mail che le abbiamo inviato https://www.casentino2000.it/km0-dopo-mesi-arriva-la-risposta-fra-due-belle-virgolette-della-ducci/ avrà notato che erano semplici e garbate richieste per avere un suo punto di vista e una sua opinione, niente di più. Ma Lei, troppo superiore ai tanti lettori di CASENTINO2000, una Renzi in miniatura, troppo occupata, eletta da meno persone di quelle vestite domenica al Carnevale di Rassina, non ha voluto risponderci e poi si è scandalizzata e scagliata contro il nostro giornale. Un’altra comparsa della politica casentinese che non conta nulla e di cui facciamo un’immane fatica ricordare anche una sola piccola, piccola cosa fatta per il Casentino.

Basta così, il sole sta sorgendo. Pensiamo alle cose serie.

Il Badalischio

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.