12 C
Casentino
venerdì, 23 Maggio 2025

CATEGORIA

Cultura.

La Fondazione Baracchi presenta l’estate 2024

Incontri, concerti, performance teatrali: l'estate 2024 della Fondazione Baracchi sarà ricca di momenti artistici, culturali in un ventaglio di proposte eterogenee ma fruibili a...

Il Chiostro delle meraviglie: un progetto dell’associazione Il Podestà per l’arte e la cultura

Le iniziative proposte dall’associazione si svolgeranno all’interno del ritrovato chiosco antico di San Lorenzo in Bibbiena dal giovedì alla domenica, per ora da giugno...

FIAF presenta il primo Festival della fotografia italiana

La cultura iconografica italiana, con una sua estetica tanto distintiva quanto universale, merita una celebrazione che ne esplori in profondità la complessità e l'evoluzione....

Il Podestà della musica e della cultura

di Gabriele Versari - Dopo quasi quindici anni dall’apertura, dopo aver affrontato mille insidie e la sfida “pandemica”, il celeberrimo bar bibbienese sito in...

Francesco Santini e la sua passione per gli 88 tasti

di Francesca Maggini - Francesco Santini, giovane musicista casentinese, una passione vera, profonda per gli 88 tasti, ci racconta la sua musica come scelta...

Dalla Repubblica Ceca il coro PilsenVoice al Dovizi

di Lara Vannini - Al Teatro Dovizi di Bibbiena, oggi sabato 27 aprile alle ore 20,30, si esibirà l’associazione PiVo “Pilsen Voice”, un coro...

Garofani rossi

di Melissa Frulloni - Nella mia testa, da sempre, il colore che rappresenta il mese di aprile è senza dubbio il rosso. Sarà che...

“La bottega dell’arte” dell’Istituto Fermi di Bibbiena

“Talvolta le magie sono più concrete di quello che si può pensare. La magia è quando alcune persone di buona volontà si mettono insieme...

La guerra in Casentino, 80 anni dopo…

di Gabriele Versari - La memoria sedimenta dentro l’anima le vicende appartenenti a vite altrui. La memoria è una maestra che educa alla vita...

Uniti per promuovere Dante e il Casentino

Seguire le orme che Dante ha lasciato nella prima terra che ha visitato da esule, andando ramingo di castello in castello, alla ricerca di...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.