Ogni domenica di giugno, luglio, agosto e settembre – ore 11.45 Evento gratuito di divulgazione scientifica. Parco Zoo di Poppi
Da giugno a dicembre – Accademia Casentinese. Borgo alla Collina, incontri ed eventi artistici. Info: accademiacasentinese.com
Giovedì 10 Camminata notturna “Luna del cervo”. Comune di Castel Focognano. Percorso ad anello medio facile. Partenza Piazza Mazzini ore 21,00. Partecipazione gratuita
Giovedì 10 – dalle ore 17.00 alle 18.15 Yoga al Castello di Romena. Livello per tutti. In caso di maltempo lezione rimandata. Info e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
Giovedì 10 dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Notti dell’ Archeologia al Palagio Fiorentino, Dante e l’Archeologia, i miti, la cultura antica, greca e romana. Apertura serale del Centro Multimediale Dantesco. Prenotazione obbligatoria 0575/1696840 (anche Whatsapp) dantemultimediale@gmail.com. Stia, Palagio Fiorentino
Da Giovedì 10 a Domenica 13 Street Food. Associazione Commercianti Bibbiena Stazione
Venerdì 11 e Sabato 12 – 45° Rally Internazionale del Casentino. Bibbiena e Casentino. Info: Scuderia Etruria, 0575594191 – 3333090485 scuderiaetruria@email.it – info@scuderiaetruria.net
Venerdì 11 – ore 16 Geografia dell’Incontro. Progetto/laboratorio per la realizzazione di una tela di comunità. Condotto dall’artista Ilaria Margutti. In collaborazione con CasermArcheologica. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Venerdì 11 «I Venerdì della cultura» “A tavola con il Re: l’evoluzione del banchetto”, del Dr. Mathias Vitiello. Pieve Romanica (Pieve a Socana) ore 21,00. Ingresso gratuito
Venerdì 11 – ore 20.30 Concerto al Tramonto. In collaborazione con Campus musicale OIDA e i Carnpus Musicali di Chiusi della Verna. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Venerdì 11 – ore 21.00 Teatro del Fiume Ravanellina. Nata Teatro. Info e prenotazione obbligatoria Nata 379/1425201 (anche SMS e Whatsapp) info@nata.it. Pratovecchio, Parco delle Rimembranze
Venerdì 11 – ore 21.15 Stia, Planetario del Parco. Come Sopra – Così Sotto, Come Sotto – Così Sopra. La Luna può influire sulle coltivazioni? Prenotazione obbl. Coop. Óros: 370/1318284 (WA) prenotazioni@orostoscana.it. Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029
Sabato 12 – Raduno Auto e Moto d’Epoca – 1° Memorial “Adolfo Nocentini”. Capolona
Sabato 12 e Domenica 13 – Antica Battitura del Grano. Bibbiano, Capolona
Sabato 12 – ore 10 Geografia dell’Incontro (seconda giornata). Progetto/laboratorio per la realizzazione di una tela di comunità. Condotto dall’artista Ilaria Margutti. In collaborazione con CasermArcheologica. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Sabato 12 – ore 17.30 La commedia dell’arte e il teatro popolare oggi. Con Michele Mori e Marco Zoppello. Incontro sul teatro comico dalla Commedia dell’Arte ai giorni nostri. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Sabato 12 – ore 18.00 Tour del Castello e del Borgo di Poppi. Visita guidata. Per informazioni e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 350/1974405
Sabato 12 – ore 21.00 Skylab In Concerto. Info Parrocchia S. Cristina di Papiano 338/5697382, info@papiano.it www.papiano.it
Sabato 12 – ore 21.00 Jesus Christ Superstars. Letture di poesie e esposizione dei dipinti di Nicola Berti. Stia, Padiglione delle Terme
Sabato 12 – ore 21.00 Don Chisciotte. Compagnia Stivaloccio Teatro. Uno spettacolo che fonde commedia, avventura e poesia in una rilettura del personaggio di Cervantes. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Sabato 12 “Cena della Sporta… mangia chi porta” con intrattenimento musicale con il gruppo “Brutti ma buoni”. Patrocinio Comune di Castel Focognano, Salutio ore 20,00
Da Sabato 12/7 a Venerdì 12/9 La Mia Terra, tratti di Casentino attraverso i disegni di Gesualdo Baldini. Pratovecchio, Galleria La Porta, via Garibaldi Inaugurazione Sabato 12 – ore 18.00 Orario mostra: venerdì, sabato e domenica 10:00-12:30 e 18:00-20:00
Domenica 13 Jewels & Wine Golf Trophy. 18 b. Stabl. Louisiana a 2 finale. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Domenica 13 – ore 9.00 Cammina la storia… sulle Vie dei Legni. Percorsi, manufatti e storie. Prenotazione obbligatoria. AlterTrek: 320/0676766, solo whatsapp. A cura Ecomuseo del Casentino
Domenica 13 – ore 10.00 Geografia dell’Incontro (terza giornata). Progetto/laboratorio per la realizzazione di una tela di comunità. Condotto dall’artista Ilaria Margutti. In collaborazione con CasermArcheologica. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Domenica 13 – dalle ore 10.00 alle ore 15.00 La Verna – Forest Bathing. Immersione nella Foresta dei Giganti Bianchi. Museo Archeologico: info@arcamuseocasentino.it 0575/956527. Coop. Oros 370/1318284 (WhatsApp) prenotazioni@orostoscana.it
Domenica 13 – ore 11.00 e ore 16.00 Tour del Castello di Poppi. Visita guidata. Per info e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 350/1974405
Domenica 13 – ore 15.00. Viaggio fantastico tra gli alberi monumentali della Verna. Trekking ArteNa. Trekking naturalistico a cura di Irene Ziller. Chiusi della Verna
Domenica 13 – ore 16.00 Un giorno con le fate. Breve escursione per bambini e famiglie e a seguire laboratorio creativo a tema. Prenotazioni obbligatorie Coop Oros 3701318284 (solo Whatsapp). Badia Prataglia. Iniziativa gratuita
Domenica 13 – ore 18.00 Cappuccetto Rosso nel Bosco. Zaches Teatro. Regia: Luana Gramegna. Spettacolo immersivo per famiglie dai 4 ai 99 anni. Anfiteatro Naturalis, Chiusi della Verna
Domenica 13 – ore 21.15 Teatro del Fiume. Augusto Finestra, dell’associazione Quinta Parete. Info: NATA Teatro 0575/561856. Bibbiena Stazione, Centro Creativo Casentino
Martedì 15 dalle ore 8.30 La.B Neuroni In Movimento. Intuizione Artistica e Intelligenza Artificiale. Laboratorio di arte con Afran. Pratovecchio, Lanificio Berti
Mercoledì 16 Play 9 Italy Challenge. 9 b. Stabl. Casentino Golf Club Arezzo ASD. Poppi
Mercoledì 16 ore 21.00 La.B Neuroni In Movimento. Confini Infranti: da De Andrè ai Radiohead in Jazz. Concerto del pianista Luis Di Gennaro. Pratovecchio, Lanificio Berti
Mercoledì 16 “Cena della Sporta…mangia chi porta”, con il gruppo folcloristico “Gli Ardacapo”. Patrocinio Comune di Castel Focognano. Rassina Borgo storico ore 20,00
Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese: https://www.casentino2000.it/wp-content/uploads/2023/06/Eventi-in-Casentino-2023-2.pdf