13.4 C
Casentino
giovedì, 8 Maggio 2025

I più letti

Meno male che a Bibbiena c’è il PD che ci fa ridere!

La politica è triste! La politica deprime. Non è proprio un bel momento per la politica Ma siamo fortunati a Bibbiena. Qui c’è il PD che ci tiene allegri, ci fa sorridere, anzi, ci fa ridere, a crepapelle.In questi giorni è in preparazione il congresso del Circolo di Bibbiena e sono cominciate le grandi manovre. Tessere vere e tessere false, tessere fatte in ritardo e in tempo. Comunicati contrapposti tra le diverse correnti di un circolo in cui ormai gli iscritti si potrebbero contare con le dita delle mani. Ma si sa, quando ci sono i congressi avvengono i miracoli, si moltiplicano, invece dei pani e dei pesci, le tessere di iscrizione.

E chi c’è a manovrare dietro le quinte queste vicende? Il mitico Lorenzoni, l’assessore tuttofare del Sindaco Bernardini, che ha chiesto l’iscrizione al PD. Non sappiamo se questa tessera gliel’hanno data, (secondo alcuni ben informati, sì, secondo altri ben informati, ancora no). Ma questo è un dettaglio formale. In realtà il grande Lorenzoni si comporta come piddino a pieno titolo, come capocorrente che organizza le truppe, sembra, per sostenere un segretario alternativo all’uscente Boncompagni,(delle cui gesta poco sappiamo).

Certo la situazione è divertente. Lorenzoni è stato l’uomo macchina dell’amministrazione Bernardini, in particolare nella prima legislatura. E’ stato colui che ha promosso e coperto, grazie anche al suo titolo di architetto, tutte le più chiacchierate operazioni urbanistiche della giunta Bernardini, fino all’ultimo gioiello del prefabbricato commerciale di piazza Palagi.

Ora, avviandoci verso la fine della legislatura, il mitico assessore , dopo due mandati a fare il civico antipartito, si converte sulla via di Damasco e chiede in ginocchio la tessera del PD.

Si sarà dimesso almeno da assessore, penserete voi. No, troppo semplice. Fa ancora l’assessore all’urbanistica della giunta civica; lui non si dimette, Bernardini non lo dimissiona, e intanto Lorenzoni organizza una fazione del PD con il chiaro intento di preparare una alternativa a Bernardini quando tra due anni non potrà ricandidarsi (a meno che non passino le fusioni e allora si tratterà di fare una lista alternativa a Bernardini, così il tutto si gioca in casa).

C’è chi si domanda: ma perché, se Lorenzoni va nel PD, Bernardini se lo tiene ancora?

Qui le opinioni sono diverse. C’è che dice che sia il gioco delle parti, giocano al gatto e alla volpe e l’operazione sarebbe stata concordata. Tanto che si dice che lo stesso Bernardini avrebbe fatto delle avance nei confronti del PD. Ma senza successo. Per altri Benardini non avrebbe il coraggio di sbarazzarsene perché Lorenzoni conosce troppe cose, gli ha gestito tutte le scelte più importanti (sembra che fosse anche tecnifico della sua ditta almeno in un certo periodo); teme che, licenziato, Lorenzoni parli. Di che cosa? Boh, chiediamolo a loro che conoscono le segrete cose.

Ma indubbiamente la situazione è divertente. Alla fine il PD, che formalmente sarebbe all’opposizione, inglobando il prode Lorenzoni, l’uomo di tutte le operazioni urbanistiche bernardiniane, si assume di fatto la responsabilità politica di quelle scelte della giunta Bernardini,

Bernardini al contrario, liberandosi di Lorenzoni si ritrova vergine e nuovo pronto per nuove campagne elettorali al grido di antipartiti, anticasta, antisistema!

E’ veramente generoso questo PD. Ma ora capiamo anche perché non c’è mai stata una vera opposizione a Bibbiena e perché non si è mai andati fino in fondo nel contestare scelte, come la zona eurospin o piazza Palagi. In fondo l’attore protagonista è un loro neofita. (che fosse un infiltrato sotto copertura?).

Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.