12 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Una casa per Prie

di Claudia Grifagni – Abbiamo già scritto tante volte di Prie, il “nostro” halmstaff ci circa 8 anni, ormai da 4 in canile. La sua entrata e’ stata frutto di una emergenza che sarebbe dovuta essere “temporanea” , visto che la proprietaria era stata ricoverata per problemi di dipendenza e avrebbe dovuto riprenderlo dopo qualche mese. Poi qualche mese è diventato qualche anno, e poi è diventato “mai più”.

Eppure una cosa buona l’aveva fatta, la ex proprietaria: aveva educato Prie e Bella (l’amica, anch’essa entrata insieme a Prie in canile, ma poi lei sì, ripresa) molto bene, cani abituati a stare in casa, dato che lei abitava in appartamento. Ad uscire al guinzaglio, a stare volentieri con le persone, a non essere protettivi o gelosi. Infatti Prie sa adeguarsi molto bene alle persone, vede ogni fine settimana volontari diversi, e anche nuovi volontari, che impara a conoscere e a volergli bene.

Poi con noi che da più tempo frequentiamo il canile, è diventato nei mesi, negli anni, mooolto affettuoso, amorevolmente testardo, ma anche molto tollerante, paziente ed obbediente. Tollerante e paziente nel dover rientrare ogni volta in quella gabbia che per lui è diventata casa, come per tutti gli ospiti del canile.

A volte prova a farci capire che lui vorrebbe stare fuori, vorrebbe continuare la passeggiata e non tornare indietro, vorrebbe vedere nuovi paesaggi e annusare nuovi odori… vorrebbe anche sdraiarsi su un divano. Spesso si avvicina al cancello di uscita, lo punta, ci guarda, viene verso di noi, saltellante, torna lì, e lo fa di nuovo. “Si va o no?”

Questa è la sua libertà, dopo anni, la sua gioia, la sua impazienza. Eppure i cani della sua razza avrebbero bisogno di una guida, una persona a cui affidarsi, che gli dia sicurezza, un punto di riferimento, insomma.

Prie ha tutti noi, siamo le persone che riconosce, che sa che gli vogliono bene, ma questa ripetività di vita, di stagioni, di spazi, di momenti, lo stanno annoiando tanto, lo stanno spengendo, e si vede.

Venite a conoscerlo. Se un cane può sopportare con pazienza tutto questo, credeteci, non può essere pericoloso. Lo conosciamo, ormai da anni. Prie è buono. E bello. Sorvoliamo sui pregiudizi, le paure, l’allarmismo che a volte viene fatto su certe razze. Iniziate a conoscerlo, venite a trovarlo. Regaliamogli la vita che merita.

Vi aspettiamo. Prie vi aspetta!

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Casentino a 4 Zampe è una rubrica a cura di Nadia Guidotti

Ultimi articoli

Articolo precedente
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.