12.3 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

A Bibbiena vanno in scena le larghe intese

Qualcuno sarà sorpreso, noi no! A Bibbiena le larghe intese di stampo renziano sono ormai una realtà. Bernardini può stare più che tranquillo. Nell’ultimo Consiglio Comunale del 3 ottobre è stata proposta la delibera di VERIFICA STATO DI ATTUAZIONEDEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO. Una atto di grande rilievo politico alla pari del bilancio perché deve attestare il rispetto degli impegni programmatici e l’assenza di debiti fuori bilancio.
Cosa hanno fatto i prodi consiglieri del PD? L’hanno approvata senza battere ciglio assieme ai consiglieri e alla giunta di Bernardini, come se fossero parte organica della maggioranza. Unico voto contrario quello del Consigliere Pennisi, del M5S, al quale va la nostra solidarietà ed il nostro supporto anche psicologico per la solitudine in cui si trova a svolgere il ruolo di opposizione.
A sentire qualcuno degli illustri democratici si sarebbe trattato di una delibera quasi burocratica, di routine!
Qui dobbiamo solo decidere se si tratta di dabbenaggine o di consapevole consenso e complicità.
Possibile che nessuno dei consiglieri del centro sinistra, dei grandi dirigenti del PD, si sia reso conto di che cosa approvavano?
Ci possono essere infinite motivazioni per dire no a quel tipo di delibera da parte di una opposizione,motivazzioni sia di carattere generale, che specifiche.
Prima di tutto con quell’atto si accertava che l’amministrazione era in regola con l’attuazione del suo programma. Sarebbe bastato dare un’occhiata al programma di legislatura per rendersi conto che Bernardini il suo programma l’ha messo nel cassetto ed ha fatto tutt’altro.
Ma se non si voleva dare una motivazione politica generale, c’era un argomento specifico che una opposizione seria non avrebbe dovuto nemmeno lontanamente approvare, se non altro per coerenza con se stessa. Le relazioni dei responsabili sia dei servizi finanziari che dei servizi sociali ricordano che il Comune ha dei contenziosi, che se si risolvono in maniera negativa costringeranno l’amministrazione a cercare altre risorse non previste nel bilancio. Tra questi contenziosi c’è quello sui soldi da rimborsare alla Unione dei Comuni per la gestione dei servizi sociali, che ha già visto una sentenza sfavorevole al comune. Su questo i vecchi consiglieri avevano anche fatto un po’ di battaglia..Ed è stato anche un argomento della campagna elettorale.
Come si fa ad approvare l’equilibrio di bilancio da parte di una opposizione senza pretendere che quelle cifre nel bilancio ci siano?
Bastava questo per dire no alla delibera. Ma potremmo aggiungere altri argomenti, come per esempio lo stato di realizzazione della scala mobile o la scuola della Stazione, per cui si prevede solo la consegna del rustico.
Noi non siamo sorpresi, ma, certo, non possiamo non denunciare la gravità politica di quanto avvenuto., prendendo atto che a Bibbiena le larghe intese sono una realtà!
Come dice Renzi…ce ne faremo una ragione!
Luca Tafi, coordinamento SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.