25.1 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Autovelox o macchinetta?

Buongiorno a tutti, vi rubo, se volete, solo due minuti del vostro tempo per informarvi di un fatto che a me sembra molto “curioso”.

Stamani, per lavoro, mi sono dovuto spostare da Bibbiena a Rassina e durante il tragitto, all’altezza del Pollino, mi sono caduti gli occhi sulla nuova macchinetta/autovelox perché nelle immediate vicinanze c’erano i Vigili Urbani di Bibbiena e un signore con un furgone bianco e mi è sembrato di vedere che spippolassero con un computer portatile. Nell’immediato ho pensato a un incidente, visto il pericolosissimo incrocio lì vicino, ma poi mi sono detto: vuoi vedere che stanno istallando la famosa macchinetta/autovelox? Passato il punto e dopo aver fatto la curva ho visto che c’era un’altra macchina dei Vigili Urbani, presumo sempre di Bibbiena, fermi nel piazzale della ex Sacci pronti a fermare il malcapitato e così mi sono convinto: eh sì, hanno istallato la macchinetta/autovelox.

Dopo aver fatto quello che dovevo fare sono ripartito da Rassina per Bibbiena e sono ripassato davanti, per la seconda volta, alla postazione e mi è sembrato proprio di non essermi sbagliato nel vedere il birillo arancione in funzione.

Il mio lavoro a fine mattinata mi ha portato di nuovo a Rassina e ripassando, sempre dal solito punto incriminato, ho rivisto il signore con il gilet giallo accanto all’autovelox e dopo aver fatto la curva, solo dopo aver fatto la curva, ho visto la postazione dei Vigili. Mi posso anche sbagliare e forse tutto questo era solo un posto di controllo o altro. Tornato in ufficio mi sono andato a riascoltare il discorso del Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli che sull’argomento a un certo punto del video dice: “…ma per poterci essere la macchinetta che rileva la velocità ci deve per forza essere anche la Polizia Municipale a presidiare la macchinetta in presenza…”. Ripeto forse mi sono sbagliato e ne vorrei avere conferma, ma i vigili non sono in presenza… sono dietro la curva e non sono ben visibili come dovrebbe essere, così lo sfortunato automobilista non li vede e passando a una velocità “folle” di 60 chilometro orari, rimane fregato.

Ma ripeto, forse è solo un malinteso e gli autovelox non esistono, esistono solo delle colonnine arancioni.

Massimo Trenti, direttore di CASENTINO2000

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.