33 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Bibbiena. Il (dis)Informacomune è arrivato!

di Luca Tafi e Giorgio Renzi – Eravamo proprio abituati male. Da più di trent’anni prima di Natale eravamo abituati a ricevere assieme a diversi biglietti di auguri (ora sostituiti da watsapp, messenger, instagram, mail ecc.) il notiziario del Comune, con gli auguri del Sindaco ed un primo bilancio delle attività svolte. Ma la nuova amministrazione, nel suo giovanilistico furore innovativo, ha deciso di cambiare anche le fasi del calendario. Così a Natale non è arrivato niente. Non è che abbiamo perso molto e non abbiamo perso il sonno per questo. Ma certo non è stata una prova di efficienza amministrativa!

In realtà qualcosa è arrivato alle famiglie, ma dalla opposizione. La lista Bene Comune guidata da Roberto Rossi, ha inviato alle famiglie un suo “informacomune” (L’Alternativa), a nostro parere anche ben fatto e con delle informazioni molto apprezzabili. E questa è una novità positiva. Finalmente a Bibbiena c’è una opposizione attiva.
Ma venerdì 12 gennaio è arrivato anche il Bollettino ufficiale dell’amministrazione comunale, con gli auguri di buon Natale da parte del Sindaco Vagnoli e della sua giunta. Dubbio: ma che siano gli auguri anticipati per il natale 2020? Comunque, essendo , ci sembra, la prima pubblicazione della nuova giunta eravamo curiosi di leggere e capire i primi risultati del più giovane sindaco del mondo (ormai l’ha scritto in tutti social ed i media, lo sappiamo tutti di avere questo primato).
Leggendo, però, il notiziario arrivato c’è venuto un altro dubbio: ma Vagnoli e la sua giunta credono ancora di essere in campagna elettorale? Più che una informazione su fatti abbiamo letto tante dichiarazioni di intenti, tanta elaborazione di progetti oltre alla messa in cantiere di iniziative che avevamo già letto negli informacomune degli ultimi cinque anni. Anzi, manca qualcosa: l’acquisto del teatro Sole. Ricordate quando in campagna elettorale il candidato Vagnoli, spalleggiato dall’uscente Bernardini, comunicò che il comune avrebbe acquistato il Teatro Sole per poi ristrutturarlo? Noi dicemmo che era solo una promessa elettorale priva di fondamento. Ma speravamo di sbagliarci. Oggi constatiamo che l’argomento è uscito di scena, anche dai programmi e progetti futuri. Almeno noi non l’abbiamo visto citato nel notiziario arrivato (che ci sia sfuggito?). E’ vero che il sindaco è giovane ed ha una vita davanti, ma Bibbiena avrebbe bisogno di altri tempi. Anche perché ancora nessuna chiarezza nemmeno sulla ripresa dei lavori al palazzo comunale come anche sul recupero di San Lorenzo. Il Sindaco nel suo saluto si limita a dire che inizieranno i lavori (quali? Il tetto? Le case popolari? Boh!)- Ma che sbadati: San Lorenzo è stato inserito nel progetto “ART Bonus” Penserete che si tratti di un finanziamento per recuperarlo, come fu il progetto Bellezza del governo Renzi, clamorosamente ignorato da Benardini-Vagnoli. Niente di tutto questo si tratta semplicemente di crediti di imposta per privati che intendano finanziare queste opere di recupero. Ma su quali progetti i privati dovrebbero intervenire? Mistero. L’unico messaggio chiaro che ci manda il sindaco è questo: se volete recuperare San Lorenzo, qualcuno ci metta i soldi!
Ma consoliamoci, il notiziario è arrivato ed annuncia l’elaborazione di tanti progetti. A noi non resta che stare in paziente attesa. Non pensando al vecchio proverbio: chi visse sperando…

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.