25.1 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Bibbiena: inizia il montaggio delle scale mobili

Ieri mattina le scale mobili sono arrivate a Bibbiena. Una gru colossale di 35 metri e 6 tonnellate in punta, ha adagiato le scale nel cantiere adiacente al Piazzale John Lennon, punto di partenza della salita.

Il montaggio delle scale avrà una durata di circa tre settimane e sarà fatto in passaggi successivi. Il macchinario, infatti, consta di cinque parti, ossia due rampe separate, un pianerottolo di partenza, uno di arrivo e uno intermedio. Questi diversi elementi verranno collocati, grazie all’aiuto della gru, in una vasca in calcestruzzo rivestita in pietra. Il motore sarà disposto dentro la fossa. Dopo aver disposto la posizione intermedia la gru verrà spostata ( operazione questa molto complessa che impiegherà circa 6 ore di lavoro) per poter meglio disporre le altre parti. Il peso totale della scala nella parte superiore è di circa 18 tonnellate e di 14 nella parte inferiore.

Dopo il posizionamento seguiranno altre fasi di tiraggio e quindi di rifinitura sia edile che del fabbro per le scossaline laterali. A tutto questo percorso si dovranno considerare alcuni mesi per il collaudo, ma il Sindaco conferma la tempistica data qualche giorno fa dall’Assessore ai lavori Pubblici Matteo Caporali, ossia le festività natalizie. Lo stesso sindaco Daniele Bernardini, particolarmente soddisfatto commenta l’arrivo delle scale mobili dicendo: “Spero che questo arrivo possa dimostrare qualcosa a tutti coloro, e non sono pochi, che in questi mesi hanno continuato imperterriti ad affermare che quello delle scale mobili fosse una specie di grande miraggio. L’opera si è fatta attendere per vicende non dipendenti dalla nostra volontà e che malgrado tutto, possono accadere quando si parla di grandi opere. Adesso sono una realtà che si costruisce giorno per giorno sotto i nostri occhi. Un’opera importante in cui crediamo e che in più si contestualizza in un percorso di valorizzazione del centro storico che è sempre stato in cima alle nostre priorità, con investimenti e progettualità notevoli”.

Ai lavori delle scale si aggiungeranno anche l’impianto fognario, quello di video controllo con relativi strumenti posti all’interno della guardiola del Museo Archeologico; migliori recinzioni di confine con le proprietà adiacenti ai fini della sicurezza; inoltre al posto delle ringhiere, per un migliore impatto estetico, verranno realizzati dei muretti rivestiti in pietra. Tutte opere che daranno maggiore importanza a quella parte storica rappresentata dal giardino antistante il Museo, che avrà un ruolo determinante come piazzola di accoglienza.

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.