29.9 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Bibbiena: le nuove indennità e la carica dei centomila euro…

da FdI Casentino, Circolo di Bibbiena –In questi giorni uno dei temi all’ordine del giorno del dibattito locale è la vicenda legata alla Delibera di Giunta N. 094 del 06-06-2019  avente ad oggetto l’aumento delle indennità di carica degli amministratori, richiamando e modificando a sua volta la delibera della Giunta Comunale n. 16 del  23.01.2013.

Non vogliamo entrare nella polemica da “cortile delle oche” che si è sviluppata attorno alla vicenda, noi – dichiara Dini responsabile Circolo FDI BIBBIENA lavoriamo nel tentativo di fare chiarezza. Dopo esserci consultati, augurandoci di non sbagliareconsiderata la delicatezza della materia , la questione sembrerebbe essere  estremamente semplice:  le indennità sono aumentate nei modi e nei termini indicati nella delibera.

DELIBERA

1) Di determinare, per tutte le motivazioni espresse in premessa, l’importo massimo delle

indennità di funzione nella misura mensile calcolata come segue:

SINDACO € 2.788,87

VICESINDACO (55% indennità Sindaco) € 1.533,88

ASSESSORI (45% indennità Sindaco) € 1.254,99

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO (10% indennità del Sindaco) € 278,89

Quindi come movimento politico che condivise come scelta di buona amministrazione la riduzione delle indennità del 12% operata nel 2013 dall’allora Giunta Bernardini, con coerenza di giudizio ed analisi, oggi non possiamo che dirci sorpresi dalla attuale scelta amministrativa di  contenuto opposto. Anche perché oggi i comuni lamentano tagli continui nei trasferimenti, e forse sembrerebbe più opportuno destinare le esigue risorse afavore dei cittadini che a coprire indennità di funzione. Scelte di parsimonia che altre neoelette amministrazioni, anche locali, hanno operato.

Comunque ringraziamo il Sindaco Dott Vagnoli per il chiarimento fornito ai cittadini, e da tutti consultabile in rete. Il Sindaco applicando l’ art. 82, comma 1, T.U. 267/2000 per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa, ha calcolato le indennità che saranno realmente percepite dalla sua giunta per effetto della Delibera 094/2016. Per meglio comprendere se in futuro un assessore – lavoratore dipendente – chiedesse l’aspettativa percepirebbe Euro 1.254,99 mese, contro i precedenti Euro 736,26 stabiliti con delibera 16/2013.

Ringraziamo anche l’assessore Caporali, che ha pubblicato la propria busta paga aprile 2019, la quale evidenzia come il lordocalcolato applicando la vecchia indennità Euro 736,26 al 50% ( ex art. 82 comma 1 T.U. 26772000 ) corrisponda alle indicate in busta Euro 368,13.

Partendo dalle informazioni fornite dagli stessi amministratori , cerchiamo di fare un sommario calcolo di quanto costerà in più per Indennità di funzione ai cittadini la giunta Vagnoli nel cinquennio di legislatura:

quota sindaco  : ipotizzando che anche il Sindaco precedente si trovasse nella stessa condizione

1 x maggiorazione indennità Euro 409,11 x 12 mesi x 5 anni = Euro 24.546,60

quota vicesindaco :

1 x maggiorazione indennità Euro 120,36 x 12 mesi x 5 anni = Euro 7.221,64

quota assessori :

4 x maggiorazione indennità Euro 259,36 x 12 mesi x 5 anni = Euro 62.246,64

Per un totale di maggiori costi per indennità di funzione di Euro 93.678,64 che porteranno il complessivo monte indennità quinquennale per il Comune ad Euro 370.000,00.

Confidiamo di essere riusciti a fare il punto “numerico” , toccherà poi ad ognuno iniziando dai cittadini rappresentare le opportune valutazioni nel merito della vicenda.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.