da FdI Casentino, Circolo di Bibbiena –In questi giorni uno dei temi all’ordine del giorno del dibattito locale è la vicenda legata alla Delibera di Giunta N. 094 del 06-06-2019 avente ad oggetto l’aumento delle indennità di carica degli amministratori, richiamando e modificando a sua volta la delibera della Giunta Comunale n. 16 del 23.01.2013.
Non vogliamo entrare nella polemica da “cortile delle oche” che si è sviluppata attorno alla vicenda, noi – dichiara Dini responsabile Circolo FDI BIBBIENA – lavoriamo nel tentativo di fare chiarezza. Dopo esserci consultati, augurandoci di non sbagliareconsiderata la delicatezza della materia , la questione sembrerebbe essere estremamente semplice: le indennità sono aumentate nei modi e nei termini indicati nella delibera.
DELIBERA
1) Di determinare, per tutte le motivazioni espresse in premessa, l’importo massimo delle
indennità di funzione nella misura mensile calcolata come segue:
SINDACO € 2.788,87
VICESINDACO (55% indennità Sindaco) € 1.533,88
ASSESSORI (45% indennità Sindaco) € 1.254,99
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO (10% indennità del Sindaco) € 278,89
Quindi come movimento politico che condivise come scelta di buona amministrazione la riduzione delle indennità del 12% operata nel 2013 dall’allora Giunta Bernardini, con coerenza di giudizio ed analisi, oggi non possiamo che dirci sorpresi dalla attuale scelta amministrativa di contenuto opposto. Anche perché oggi i comuni lamentano tagli continui nei trasferimenti, e forse sembrerebbe più opportuno destinare le esigue risorse afavore dei cittadini che a coprire indennità di funzione. Scelte di parsimonia che altre neoelette amministrazioni, anche locali, hanno operato.
Comunque ringraziamo il Sindaco Dott Vagnoli per il chiarimento fornito ai cittadini, e da tutti consultabile in rete. Il Sindaco applicando l’ art. “82, comma 1, T.U. 267/2000 per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa”, ha calcolato le indennità che saranno realmente percepite dalla sua giunta per effetto della Delibera 094/2016. Per meglio comprendere se in futuro un assessore – lavoratore dipendente – chiedesse l’aspettativa percepirebbe Euro 1.254,99 mese, contro i precedenti Euro 736,26 stabiliti con delibera 16/2013.
Ringraziamo anche l’assessore Caporali, che ha pubblicato la propria busta paga aprile 2019, la quale evidenzia come il lordocalcolato applicando la vecchia indennità Euro 736,26 al 50% ( ex art. 82 comma 1 T.U. 26772000 ) corrisponda alle indicate in busta Euro 368,13.
Partendo dalle informazioni fornite dagli stessi amministratori , cerchiamo di fare un sommario calcolo di quanto costerà in più per Indennità di funzione ai cittadini la giunta Vagnoli nel cinquennio di legislatura:
quota sindaco : ipotizzando che anche il Sindaco precedente si trovasse nella stessa condizione
1 x maggiorazione indennità Euro 409,11 x 12 mesi x 5 anni = Euro 24.546,60
quota vicesindaco :
1 x maggiorazione indennità Euro 120,36 x 12 mesi x 5 anni = Euro 7.221,64
quota assessori :
4 x maggiorazione indennità Euro 259,36 x 12 mesi x 5 anni = Euro 62.246,64
Per un totale di maggiori costi per indennità di funzione di Euro 93.678,64 che porteranno il complessivo monte indennità quinquennale per il Comune ad Euro 370.000,00.
Confidiamo di essere riusciti a fare il punto “numerico” , toccherà poi ad ognuno iniziando dai cittadini rappresentare le opportune valutazioni nel merito della vicenda.