16.1 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Carlotta Balzani: «perché mi sono candidata a Sindaco»

da Lista “Dipende da Voi” Pratovecchio-Stia – “Ho pensato a lungo prima di avventurarmi in una competizione elettorale perché provengo dall’impegno civico sul territorio che è estraneo alle logiche di tornaconto della politica, caso unico per il nostro Comune. Con il Comitato Salute Casentinese mi sono battuta negli ultimi anni per impedire il depotenziamento dell’Ospedale di Bibbiena, per ricordare a tutti che la salute, così come la dignità del lavoro e la tutela del risparmio, per citarne alcuni, sono diritti garantiti espressamente dalla nostra Costituzione, non temi riconducibili a questioni etiche o civiche.

Ho cercato di alzare il livello del confronto ricordando che la nostra Costituzione assicura inoltre la “funzione sociale” dei beni sia privati che pubblici, tutela la maternità, la dignità della persona, dischiude la strada ad un’economia del benessere sociale che è in contrasto con l’austerità che ci viene propinata ogni giorno, utile solo ad impoverire l’intera popolazione privandola dei diritti fondamentali. Su questi ed altri temi ho cercato di sensibilizzare in questi anni la classe politica, dal Comune al Parlamento, con raccolta di migliaia di firme, video e manifestazioni, facendomi portatrice di una istanza di risveglio morale e sociale che percepivo nella popolazione, ma i politici hanno voltato lo sguardo altrove, preoccupati di infastidire lobby amiche e media influenti. Ma alla mia delusione è subentrata la consapevolezza del grande potenziale umano che mi circonda, di color che mi dicevano “non mollare Carlotta”.

Ed è così che con D’Annunzio – “Ama il tuo sogno seppur ti tormenta” – ho preso in mano il coraggio e ho deciso di portare le mie istanze direttamente all’interno delle istituzioni, candidandomi a Sindaco. Stilare il programma politico è stato facile perché io la politica l’ho fatta tutti i giorni girando per le case e per i mercati, e non apparendo solo negli ultimi 20 giorni prima delle elezioni! Vedremo se questo impegno sarà premiato e riconosciuto oppure dimenticato. Abbiamo posto sfide importanti sul tavolo. Tra queste, il ripristino di un’unità di emergenza-urgenza, l’apertura di centri diurni per anziani, il lancio di un marchio “Alto Casentino” per la promozione dei prodotti locali, un forte investimento sul patrimonio artistico e culturale che attragga turismo, incentivi fiscali per le imprese e in particolare per tutte quelle che vorranno insediarsi sul nostro territorio, e tante altre iniziative orientate che sono parte di un programma di forte cambiamento, l’unico veramente alternativo all’attuale proposta politica proveniente dai due Caleri (Niccolò, Sindaco uscente, e suo cugino Federico, a capo di questa finta “opposizione” poiché mi preme sottolineare che nonostante in pochi lo conoscono costui era candidato anche alle precedenti elezioni e ora ci riprova, dopo 5 anni di ASSENZA).

Ci riusciremo, con il supporto di chi ha deciso di non arrendersi, confidando che i cittadini di buona volontà rappresentino la maggioranza rispetto a coloro che ancora a oggi, nel 2019, perseguono i propri piccoli tornaconti personali anteponendoli ai propri ideali e al bene comune.. A coloro che ancora non avvertono il vento del cambiamento ricordo che quella politica che promette favori in cambio del voto vi tradirà come vi ha sempre tradito e proseguirà il declino del nostro Comune e della nostra Vallata secondo quella logica di partito che mi è sempre stata estranea. Per questo posso amare la mia terra e dedicare tutti i miei sforzi alla gente meravigliosa che la abita. Ora DIPENDE DA VOI!”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.