29.9 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Castel Focognano: la Minoranza vota contro il Bilancio di Previsione 2016

Approvato con il voto contrario della minoranza, il bilancio di previsione 2016 del Comune di Castel Focognano. Nonostante ciò, con i voti a favore della Maggioranza e 3 contrari, quelli della Lista Civica, martedì scorso, il Consiglio Comunale ha approvato il documento programmatico per il 2016 e il bilancio pluriennale 2016-2018. «Non possiamo approvare il bilancio che la giunta ha presentato in aula», ha affermato Lorenzo Ricci, capogruppo di minoranza prima di votare, «perché le vicende legate all’Unione dei Comuni del Casentino che si sono aggravate sempre di più nell’ultimo anno, di fatto ci hanno portato ad essere in una posizione sempre più distante rispetto all’anno scorso nei confronti di questa amministrazione, che purtroppo ne è parte integrante, e che secondo il nostro parere perseverando nel rimanerne a far parte, aggrava sempre di più nel tempo le casse comunali, oltre che i nostri rapporti.

Visto la fatica che fanno tutte le Amministrazioni Comunale per riuscire a chiudere il bilancio, a causa dei tagli ai trasferimenti statali, con i soldi che si ricevono dal governo centrale, formulare un bilancio di previsione oggi, è un’impresa molto ardua e difficile, ma considerato che la legge lo impone e il Sindaco e la sua giunta devono ottemperare al meglio questo obbligo, è doveroso da parte Vostra, prosegue Ricci, prestare la massima attenzione là dove si potrebbe risparmiare in modo considerevole, noi ci troviamo di fronte ad una situazione sempre più ingessata dagli obblighi di gestione dell’Unione e sempre più paralizzati dai trasferimenti per i servizi da quest’ultima forniteci.

Pertanto è chiaro che fino a che tutte queste cose non verranno chiarite e nel nostro Comune non si partirà con una vera politica del fare partendo dalle piccole cose fino alle grandi opere il nostro compito tornerà ad essere quello di opposizione riportando il nostro voto che nel 2015 era di astensione ad essere di nuovo contrario, non solo per nostra volontà ma per l’interesse di tutti i cittadini del Comune di Castel Focognano, che in questa sede tutti noi rappresentiamo.

Purtroppo le problematiche ancora presenti in tutto il nostro territorio comunale ed particolare nel paese di Rassina sono tante, ed è per questo che non ce la sentiamo di continuare a stare a guardare, siamo quasi a metà legislatura e senon ci rimbocchiamo le maniche ora effettuando scelte forse anche azzardate non riusciremo ad uscire da quel guscio in cui siamo entrati quando abbiamo dato la gestione dei nostri principali servizi all’Unione dei Comuni. Solo uscendo progressivamente da quei disservizi che sono sotto gli occhi di tutti gli amministratori, per i quali il nostro Comune non può inderogabilmente, più sostenerne i costi, uno fra tutti il trasferimento di circa 85.000 euro all’Unione dei Comuni del Casentino per il servizio associato di Polizia Municipale, forse ricominceremo a vedere qualche spiraglio.” L’Intervento del Capogruppo Ricci termina con i ringraziamenti al personale che si è adoperato per far sì che il Bilancio fosse regolarmente formulato in merito alla legge vigente, in particolare l’Ufficio di Ragioneria ed il revisore dei Conti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.