10.1 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

CATEGORIA

Comunicati

80.000 volte grazie!

Luglio è stato un mese molto “caldo” anche per il nostro sito: sono infatti 80.000 le pagine cliccate di casentino2000.it negli ultimi 30 giorni! Un...

«Vorrei far capire cosa si prova ad essere licenziati su Facebook»

Sono Silvana Cipriani, una dei 9 dipendenti “licenziati” dal Presidente dell’Unione dei Comuni del Casentino, vorrei far capire a chi mi legge cosa si...

Idee per il centro storico di Bibbiena: a breve la mostra

Dal 27 Luglio al 29 Agosto prossimo presso la sala ubicata al secondo piano del Palazzo comunale, all’Ufficio Urbanistica, saranno esposte le tavole grafiche...

«Cancellato il Corpo Forestale»

"Prima cancellano il Corpo Forestale, poi votano un inutile quanto ridicolo ordine del giorno per spingere la nascita di una polizia ambientale con compiti...

Raggiolo fra i borghi più belli d’italia

Grande soddisfazione per il comune di Ortignano Raggiolo. A poche settimane dalla domanda di candidatura ad entrare nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”,...

Estate, stagione a rischio incendi

Dallo scorso primo luglio è entrata in vigore la nuova normativa regionale di prevenzione del rischio incendi nei mesi estivi, una serie indicazioni legislative...

Il bilancio di previsione 2015 di Bibbiena

“Grande soddisfazione per la proposta di Bilancio di previsione 2015: previsti servizi e importanti Investimenti senza alcun aumento delle aliquote”, così commenta l’Assessore Filippo...

CASENTINO2000 sotto attacco. Questa volta le denunce le facciamo noi…

Premesso che noi amiamo la Rete e la possibilità che tutti possano esprimere la loro opinione, è anche importante che ognuno poi si prenda...

Carabinieri: denunce per detenzione illecita di stupefacenti

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bibbiena hanno denunciato in stato di libertà un 25 enne del casentino per detenzione...

Comune Bibbiena: scale mobili, a settembre ripartono i lavori

Ripartono i lavori per il completamento delle scale mobili di Bibbiena. A darne la notizia sono il Sindaco Daniele Bernardini e l’Assessore competente Matteo...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.