12.6 C
Casentino
venerdì, 11 Luglio 2025

CATEGORIA

Sanità

In Toscana dal 1° maggio attività motorie all’interno del proprio comune, a piedi o in bicicletta

Nuova ordinanza oggi del presidente della Regione Toscana, la numero 45, con la quale sono permesse da subito le attività motorie all’interno del proprio...

Sole, 24 gradi e tanta umidità potrebbero uccidere il virus

L’estate, stagione tanto amata dagli italiani, potrebbe aiutarci a sconfiggere il Covid-19. Uno studio americano infatti dice che “il virus soffre il caldo umido....

Dal 4 maggio si potrà incontrare anche i fidanzati, purchè stabili…

Come sempre succede nella storia, tutto quello che prima è tragedia, poi si ripresenta sotto forma di farsa. E l’ultimo decreto del Governo va...

Fase 2: scarica qui il nuovo decreto. Bar e ristoranti chiusi fino al 1° giugno

Dopo la conferenza stampa di ieri sera del Presidente Conte, la prima cosa che sentiamo l'urgenza di fare è quella di manifestare la nostra...

«Acconciatori, estetisti e servizi alla persona devono riaprire subito»

da CNA Arezzo - Desta sconcerto e rabbia il fatto che nel Dpcm del 26 aprile non si faccia alcuna menzione a una possibile...

Nuovo decreto: provvedimento inutile. Nessun passo avanti e nessun sostegno alle imprese

Confesercenti interviene sul nuovo Dpcm del 26 aprile. Il direttore Mario Checcaglini e il presidente Mario Landini criticano l’inutilità e la mancanza di coraggio. “Provvedimento...

La gioventù bisessuale

di Denise Pantuso - Tra le tante cose che la società contemporanea ci porta a ripensare è la sessualità degli esseri umani. Nella fluidità...

”Nessuno pensi di lasciare gli anziani chiusi in casa”

"Sono passati giorni ma non ho visto collocare definitivamente in archivio l'incredibile idea di lasciare a casa gli anziani e distinguere la riapertura del...

Fase 2, il calendario di chi riapre dal 27 aprile al 18 maggio in Casentino

La Fase 2 per la riapertura dell’Italia (Casentino incluso) inizia con la data già individuata dal Governo: lunedì 4 maggio. In base alle anticipazioni...

Test sierologici per ditte e lavoratori: i laboratori autorizzati in Casentino

Estar, su indicazione dell’Asl Toscana sud est, ha concluso la formalizzazione dei rapporti con i laboratori privati che, sulla base delle ordinanze regionali, provvederanno...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.