15 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Centro Storico: da Bernardini solo spot su sicurezza ed educazione giovanile

Poco più di un mese fa il Sindaco di Bibbiena Bernardini annunciava il progetto “Bibbiena sicura 2017” definendolo “importante al fine di garantire la sicurezza e la legalità del territorio, esaltando il ruolo di servizio di sicurezza sociale a cui è chiamata la Pubblica Amministrazione” e che, a suo dire, “rappresenta un percorso virtuoso a servizio di tutti”. Regole sulla sicurezza che hanno visto un giro di vite importante dopo i fatti di Torino, dovuti alle gravi negligenze del sindaco pentastellato Appendino, su cui recentemente il Questore ha svolto un incontro con i sindaci della vallata, ma che l’amministrazione Bernardini ha recepito a “targhe alterne”, alla lettera per alcuni eventi, a maglie larghe per altri.

I soliti annunci spot a cui Bernardini ci ha abituato in questi otti anni. Sabato scorso proprio nel Centro Storico si è svolto il primo “Pub Crawl di Bibbiena”, un tour nei pub del paese con bevute di alcolici a un prezzo fisso comprensivo di cinque postazioni e musica fino a notte inoltrata in piazza Grande. Una moda già in voga da alcuni anni nelle capitali del nord Europa che porta spesso giovani e giovanissimi a ubriacarsi con pochi euro. Il tutto si è svolto nella totale indifferenza del Sindaco Bernardini, a conoscenza del “Pub Crawl”, vista la promozione fatta nei giorni precedenti dagli organizzatori e la presenza di alcuni amministratori nel Centro Storico sabato sera, che non ha emesso nè ordinanze di pubblica sicurezza, quali la presenza di un servizio d’ordine degli organizzatori e misure restrittive riguardo all’utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro, né ha previsto un servizio di pulizia e spazzatura strordinaria per domenica mattina, come regolarmente accade dopo le manifestazioni nel Centro Storico, la cui mancanza ci ha fatto ammirare uno spettacolo alquanto degradante per tutta la domenica, con reazioni negative dei turisti venuti a visitare i nostri borghi. Mancanze che hanno rischiato di far degenerare il sabato sera bibbienese quando i partecipanti al tour sono arrivati in piazza Roma dove si stava svolgendo un concerto.

Oltre al reiterato sforamento dei decibel previsti a seconda della fascia d’orario, con il conseguente mancato rispetto della qualità di vita dei residenti, di coloro che erano ospiti delle strutture ricettive e non ultimo di chi ha proprio nel Centro Storico la sua seconda casa e che ha scelto Bibbiena come luogo di vacanza.

Legittimo dare spazio e possibilità di organizzare eventi di natura diversa, che possano intercettare i gusti di più persone, ma sta all’amministrazione comunale far si che tutto si svolga in sicurezza e senza che tali manifestazioni si trasformino in degrado e in pericoli per l’incolumità pubblica. Questa è l’attenzione del Sindaco per il Centro Storico, questo il suo modello educativo per il divertimento delle nuove generazioni, lui che da sempre si è fatto paladino dell’educazione ai giovani per un divertimento sano, responsabile e senza eccessi di alcool. 

PD Bibbiena

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.