13.9 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Chiara, passione e progetti per il Casentino Calcio Femminile

Riceviamo e pubblichiamo. Incarna il prototipo della donna moderna: manager dell’azienda di famiglia, mamma e sportiva a trecentosessanta gradi, sia come appassionata che come addetta ai lavori. Marketing manager della CEG Elettronica industriale SpA, azienda leader nel settore elettrico ed elettronico, Chiara Canaccini (nella foto) è balzata ultimamente agli onori della cronaca sportiva per l’incarico di vice presidente nella squadra maschile del A.S.D Soci Casentino 1930, team che milita nel campionato di Promozione. E’ stata fortemente voluta dal presidente Marco Fini che ha visto lei la persona giusta per modernizzare la società e dare lustro alla compagine casentinese.

Ma nella vita sportiva di Chiara c’è anche, e soprattutto, il calcio femminile: da anni infatti la sua azienda è Main Sponsor del Casentino calcio femminile, compagine che milita nel massimo campionato regionale toscano. “Sono sempre stata un’appassionata del calcio che ho sempre vissuto da tifosa – ha dichiarato Chiara Canaccini – Circa tre anni fa ho conosciuto la realtà del Casentino calcio femminile e mi sono subito legata a questo mondo fatto di veri valori e di passione. Nel corso degli anni ho potuto sempre più apprezzare le doti della presidente Fabiola Fani, e la grinta che tutte le ragazze mettono in campo sempre, sia in allenamento che nelle gare ufficiali.”

Chiara è un’ambiziosa di natura, e sogna in grande anche pensando al Casentino calcio femminile: “Credo che le scale vadano salite un gradino per volta, con calma e muovendo ogni volta il passo giusto, ed è un po quello che sta facendo Fabiola con il CCF. Abbiamo diverse ambizioni, ma prima di scalare la vetta bisogna porre le basi per poi rimanerci a lungo. Abbiamo tante idee e progetti in mente ma sappiamo che occorrerà tempo per veder realizzate le nostre ambizioni.”

E se una casa va costruita dal basso, una squadra di calcio va costruita dal settore giovanile, prossimo progetto da attuare in casa CCF: “Il calcio femminile è in espansione, lo dicono i numeri e i fatti: sempre più bambine vogliono giocare a calcio e sono certa che il numero è destinato ad aumentare. A breve vorremmo partire con il progetto scuola calcio per dare a tutte le bimbe del Casentino la possibilità di praticare uno sport sano ed educativo come il calcio. L’ingresso delle grandi squadre maschili , come Juventus e Fiorentina, stanno aprendo la strada verso un cambiamento epocale, e ora sta a noi percorrerla in modo giusto.”

Nel tempo libero cerca sempre di seguire le “sue” ragazze, sia in allenamento che in gara, e come ogni tifosa ha le sue preferite: “Quando posso cerco di seguire almeno le gare interne, anche se ovviamente non sempre mi è possibile e quando manco ad una gara sono sempre dispiaciuta, perché so di essermi persa un grande spettacolo. Ogni giocatrice del Casentino calcio femminile riesce a strapparmi applausi ed emozioni: per me sono tutte allo stesso livello, ma se proprio devo citare qualcuna credo sia giusto nominare il capitano Paola Micallef, simbolo di carisma, amore per la maglia e qualità tecniche.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.