8.6 C
Casentino
giovedì, 24 Aprile 2025

I più letti

«Ciclovia, solo un segno sulla carta»

da Gruppo Consiliare PATTO COMUNE Pratovecchio Stia – Non abbiamo partecipato all’inaugurazione del tratto di Ciclovia dell’Arno Pratovecchio Stia – Castel San Niccolò non per le incerte condizioni meteo che hanno causato un abbrivio dell’opera in pò grigio e nebbioso e neanche per una particolare avversione ad un progetto che è costato soldi, risorse ed impegno da parte delle ditte e dei dipendenti comunali che in questi giorni hanno fatto salti mortali per garantire che tutto fosse pronto – del loro senso di attaccamento siamo orgogliosi come consiglieri.

Non abbiamo partecipato principalmente perché la ciclovia o meglio il tratto di ciclovia che interessa il nostro Comune è solo un segno sulla carta ed il progetto non risolve e non ha risolto i nodi cruciali che impediscono alla stessa di essere fruibile per cittadini in modo confortevole e sicuro e quindi ad oggi inaugurabile.

Brevemente possiamo partire dal Canto alla Rana dove è stata posata una striscia di materiale costipato dall’area camper fino al campo da pallavolo, operazione che di certo non rende plus valore al parco acquatico il quale già di per sè vive della bellezza dei due tratti di fiume regimati dalla imponente briglia della ghiacciaia; presto gli eventi meteorici la trasformeranno in quello che è stato fino a qualche giorno fa, un fossato.

Dal campo da tennis di Stia la pista svanisce e corre sulla sede stradale fino in fondo a via della Ferriera dove per collegarla alla cittadella scolastica sono state tolte le transenne ad una strada comunale nuova e profumatamente pagata dai cittadini ma ancora non aperta al traffico e che domani verrà nuovamente chiusa.

Di qui avanti, un piccolo tratto di pista scosceso fino a dietro alle scuole per arrivare allo sbocco su via Roma dove ben noti problemi di sicurezza rendono il tratto ancora non collaudabile – a tal scopo presenteremo interrogazione in Consiglio comunale.

Da qui fino al campo sportivo di Pratovecchio il percorso si snoda dietro le mura delle Monache senza ulteriore rilevanza struttrale se non la possibilità di rivedere correre l’acqua del berignale da poco riportata a fluire dal ben noto gruppo di volontari del paese.

In sostanza la ciclovia nel tratto del nostro Comune inizia al campo sportivo di Pratovecchio in prossimità dell’area camper ove un maleodorante scarico, come riportano i frequentatori, fa da check in all’opera di cui all’attuale inaugurazione.

Quanto sopra esposto giustifica la nostra assenza volta a manifestare un disappunto che non stà nella sostanza ma nella forma del progetto, un progetto che non ha minimamente tenuto in considerazione, almeno per quanto riguarda il tessuto urbano del nostro Comune, le sue complesse e bellissime peculiarità paesaggistiche ed urbanistiche e lo ha asservito ai fasti ed alle pompe di una politica che inaugura opere lontane ancora anni luce dai bisogni dei cittadini e dall’utilizzo pronto e sicuro del bene da essi legittimamaente pagato come contribuenti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.