13.2 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

City Camps nell’estate casentinese

Dopo il grande successo della scorsa edizione, gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado potranno rivivere un’incredibile English full immersion partecipando al CITY CAMP che si svolgerà dall’11 al 22 Luglio 2016, presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena. Il City Camp è organizzato da ACLE (Associazione Culturale Linguistica Educational, ente accreditato dal MIUR) in collaborazione con il Centro Creativo Casentino.

Da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, per una o entrambe le settimane, i partecipanti effettueranno un percorso educativo improntato al gioco e al divertimento, al mattino seguendo le lezioni di inglese divisi in piccoli gruppi ( massimo 12 partecipanti per gruppo) su materiale didattico graduato e al pomeriggio divertendosi con giochi, attività, competizioni all in English!

Il City Camp segue l’approccio R.E.A.L. che prevede l’utilizzo di materiali e di attività in contesti reali in cui il partecipante sviluppa la fiducia in se stesso e si esprime con naturalezza e senza inibizioni con il proprio trainee tutor. I trainee tutors madrelingua, provenienti da tutto il mondo anglofono, motiveranno i partecipanti portando parte della loro cultura e del loro mondo nella realtà casentinese, fino all’evento finale…il ‘Final Show’! Genitori, parenti e amici saranno invitati a questo spettacolo completamente in English.

Siete pronti ad amare e a far amare l’inglese? Affrettatevi! Le iscrizioni si chiuderanno il 30 APRILE 2016 !

Per iscrizioni: Dott.ssa Carlotta Magni tel. 3473939733 – 0575 1645345 oppure iscrivendoti online sul sito  www.aclestore.it

Le date scelte per quest’anno sono:  11 al 15 Luglio
18 al 22 Luglio

QUOTA ISCRIZIONE: 

 

  • Euro 50,00 da aggiungere alla quota del corso e da versare all’atto dell’iscrizione.

 

  • Euro 10,00 quota associativa Centro Creativo Casentino valida fino al 31 dicembre 2016.
  • Sono previste agevolazioni per la partecipazione di fratelli e ospitalità del tutor.

1 SETTIMANA: Euro 170,00 + Euro 50,00

2 SETTIMANE: Euro 290,00 + Euro 50,00
 

 

Invece per l’high school campus 25-29 luglio:

quest’anno il Centro Creativo Casentino arricchisce il “pacchetto inglese con una nuova ed esaltante avventura rivolta questa volta ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni che andrà ad affiancare i ben noti CITY CAMPS. Presso la nostra struttura, infatti, abbiamo deciso di proporre l’esperienza degli HIGH SCHOOL CAMPUS: 5 gg di un’intensa full immersion nel mondo della lingua inglese attraverso attività che corrispondono ai reali interessi degli studenti.

Il CAMPUS migliora l’inglese, crea una duratura motivazione, apre la mente, favorisce l’acquisizione di competenze spendibili nella società attuale. Prevede diverse attività come: CLIL activities, drama, making videos, arts workshops. L’approccio didattico degli HIGH SCHOOL CAMPUS mira a stimolare le competenze comunicative “aural comprehension” e “oral production” e a motivare lo studente a esprimersi spontaneamente in inglese. Questo metodo, dinamico e coinvolgente, motiva il partecipante  ad esprimersi con spontaneità, fissando le strutture grammaticali e linguistiche in modo naturale. I trainee tutors madrelingua, provenienti da tutto il mondo anglofono, motiveranno i partecipanti portando parte della loro cultura e del loro mondo nella realtà casentinese. L’inglese è la lingua franca del pianeta. Aiutare i giovani dai 14 ai 18 anni a comprenderla e a usarla, significa facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro oppure a proseguire gli studi all’estero.

La settimana scelta  per quest’anno é quella che va dal 25 al 29 Luglio
QUOTA ISCRIZIONE: 

 

  • Euro 50,00 da aggiungere alla quota del corso e da versare all’atto dell’iscrizione.

 

  • Euro 10,00 quota associativa Centro Creativo Casentino valida fino al 31 dicembre 2016.
  • Sono previste agevolazioni per la partecipazione di fratelli e ospitalità del tutor.

1 SETTIMANA: Euro 255,00 + Euro 50,00


IMPORTANTE !!!! IL TERMINE ULTIMO PER L’ATTIVAZIONE DEL CAMP E’ FISSATO PER IL30 APRILE 2016 CON UN MINIMO DI 27 ISCRITTI. SE PER QUELLA DATA NON VERRA’ RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI IL CAMP NON VERRA’ ATTIVATO E VI SARANNO RIMBORSATE LE 50 EURO VERSATE. 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.