17.9 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Clamoroso: Agostini è ancora Presidente dell’Unione?

Pubblichiamo la lettera inviata da Paolo Agostini poche ore fa, ancora in veste di Presidente dell’Unione. Secondo Agostini è lui ancora pienamente e legittimanente in carica come Presidente dell’Unione e quindi sono validi anche i licenziamenti di pochi giorni fa dei dirigenti e di alcuni dipendenti dell’Unione stessa. Al posto di Grifagni, come Segretario Generale dell’Ente, sarebbe stato nominato il Dott. Del Pianta. Per domani è convocata una Giunta che dire infuocata è poco.
Di certo si preannuncia una battaglia legale molto aspra tra Agostini e gli altri Sindaci dell’Unione, su cui vi terremo naturalmente informati.

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
Via Roma, 203 – 52014 – Ponte a Poppi, Poppi (Ar) unione.casentino@postacert.toscana.it
CF/P.IVA: 02095920514
___________________________________________
IL PRESIDENTE
OGGETTO: convocazione Giunta dell’ Unione dei Comuni Montani del Casentino per martedì 11/08/2015 ore 21:30 presso la sede dell’ Unione a Ponte a Poppi.
Il sottoscritto Paolo Agostini, in qualità di Presidente dell’ Unione dei Comuni Montani del Casentino, ai sensi dello Statuto dell’Ente stesso (BURT n° 16 PII del 23/04/2014) sono a convocare per martedì 11/08/2015 alle ore 21:30 presso la sala consiliare dell’ Unione a Poppi, la Giunta dell’ Unione con il O.d.g.:
1. Relazione dell’ esperto legale esterno, come previsto da art. 25 comma 5 dello Statuto, comprovante la piena legittimità dei poteri di Presidente da parte di Paolo Agostini;
2. Approvazione da parte della Giunta dei seguenti licenziamenti: Dott. Paolo Grifagni, Dott. Roberto Brami, Dott. ssa Daniela Nocentini, Dott. ssa Siria Ceccarelli, Dott. Piersilvio Ciabatti perché, dopo oltre un anno di negativa e infruttuosa collaborazione tra la figura da me rappresentata e i ruoli di ciascuno dei dipendenti sopra citati, ricoperti all’ interno dell’ Ente ha portato a far venire meno, oltre che all’ efficienza dei ruoli stessi a cui erano preposti, anche della fiducia del Presidente nell’ operato svolto da essi;
3. Comunicazione della nuova carica di Segretario Generale ai sensi dell’ art. 30 comma 3 dello Statuto nella figura del Dott. Giuseppe Del Pianta, già segretario dei Comuni di Montemignaio, Poppi e Castel San Niccolò e che sarà legittimato nel proprio ruolo e con pieni poteri a partire dalla data del 12/08/2015;
Sono sicuro del fatto che, a parte per il ruolo di Segretario che come per Statuto deve esistere, le altre figure interessate dai suddetti provvedimenti possono essere considerate in esubero in quanto risultano inutili al fine di svolgere al meglio il servizio reso e quindi decisamente infruttuose oltre che per gli utenti, anche per i contribuenti e per il bilancio dell’ Ente da me rappresentato e quindi, con il resto del più che sufficiente personale in carico e più risorse economiche a disposizione, potremo rendere i vari servizi molto più efficienti, oltre che efficaci e con un risparmio di circa € 600.000,00 annui per l’ Ente e i cittadini che rappresento.
Distinti Saluti.
Poppi, lì 10/08/2015
IL PRESIDENTE DELL’UNIONE DEI
COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
f. to Paolo Agostini

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.