21.3 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Da non perdere dal 4 al 10 agosto in Casentino

Venerdì 4 – Moggiona, ore 21 – La Gazzetta dell’Equivoco, spettacolo della Filodrammatica Bibbienese
Venerdì 4 – Badia Prataglia, ore 18 – Mercatini delle Fate
Venerdì 4 – Stia, Planetario del Parco, ore 21 – Misurare il tempo con gli Astri. Per info: 0575/559477 – 0575/503029 – 335/6244537. Costo 5€, gratuito bambini sotto i 7 anni e disabili
Venerdì 4 – Chitignano, Via Roma, ore 21 – Concerto a Chitignano, concerto a cura della Banda Musicale di San Vincenzo
Da venerdì 4 a domenica 6 – Pratovecchio, Kauzen Stadium – Pescintavola. Per info: 334/3058724
Da venerdì 4 a domenica 6 – Rimbocchi – Sagra del Pane, stand gastronomici e attrazioni varie
Da venerdì 4 a domenica 6 – Lierna – Sagra della Ranocchia, degustazioni a base di ranocchia e serate danzanti Sabato 5 – Pratovecchio, Castello di Romena, ore 10 – Assedio al Castello! Visita al castello e laboratorio di araldica e scherma medievale con cavalieri medievali in costume ed armati. Per info: 333/3834001. Costo 7€ bambini, sotto i 5 anni €5, adulti 3€
Sabato 5 – Stia, Palagio Fiorentino – Go Valley 2017, serata d’intrattenimento musicale con Sergio Mauri e incontro con Sara Cardin, karate e Marta Pagnini, ginnastica ritmica
Sabato 5 – Poppi, Castello dei Conti Guidi, ore 21/23 – In Castro Guidi, caccia al tesoro
Sabato 5 – Moggiona, Località I Laghi, ore 15 – Festa del Bigonaio
Sabato 5 – Badia Prataglia, ore 18 – Mangialonga, una passeggiata gastronomica tra case di pietra, balconi profumati e verdi boschi, alla scoperta di angoli nascosti, in 10 tappe enogastronomiche
Sabato 5 – Chitignano, Centro polifunzionale San Vincenzo, ore 19.30 – Apericena, aperitivi e stuzzicheria. Per info: 335/7809582 Sabato 5 – Santuario della Verna, ore 21/24 – Escursione Notturna: Note di Luna. Per info: 347/3105973
Sabato 5 e domenica 6 – Castel San Niccolò, Caiano, ore 19.30 – Festa della Pizza. Per info: 342/0954418
Sabato 5 e domenica 6 – Bibbiena, Centro Storico, ore 19.30 – Le Voci del Borgo, fine settimana dedicato al teatro e all’enogastronomia. Per info: 331/4069070
Sabato 5 e domenica 6 – Castel Focognano, Carda – Carda in festa, circolo del paese in festa con ballo in piazza

DOMENICA 6 AGOSTO A BADIA PRATAGLIA APPUNTAMENTO CON “LA BADIA IN FIERA” Torna l’appuntamento di mezza estate  con la  fiera Promozionale “La Badia in fiera” organizzata dalla Confesercenti, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Poppi. Nella piazza del mercato saranno presenti circa 20 operatori sia alimentari con salumi casentinesi, miele, olio, dolci  che  non alimentari con prodotti di qualità di pelletteria, abbigliamento, scarpe. Inoltre non mancheranno  espositori con artigianato artistico, decoupage, bigiotteria. La manifestazione  che avrà inizio alle ore 10,00 per terminare alle ore 19,30, nell’intenzione degli organizzatori e dell’amministrazione comunale vuol essere un’iniziativa nel suo piccolo di promozione  di Badia Prataglia, che in particolare in questo periodo è metà di villeggianti italiani e stranieri alla ricerca di momenti di relax  durante i quali  scoprire le bellezze naturalistiche del Parco delle foreste casentinesi, che ha in Badia Prataglia il suo fulcro.

Domenica 6 – Monte Falterona, ore 8 – Festa della Madonna della Neve, con Santa Messa. Per info: 333/5441554
Domenica 6 – Poppi, Castello dei Conti Guidi, ore 16 – Dame e cavalieri alla Corte dei Conti Guidi
Domenica 6 – Poppi, Pratello, ore 21.30 – I Promessi sposi, musical a cura dell’Associazione Quinte tra le Note
Domenica 6 – Moggiona, ore 21 – Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso, spettacolo teatrale della compagnia NATA
Domenica 6 – Poppi, Casentino Golf Club – Podio Sport Argenti Tour, 18 buche Stableford, 3 Cat. Finale Nazionale
Domenica 6 – Subbiano, ore 18 – Camminata, dall’ospedale di Subbiano a Casina di Pilli. Per info: 320/8250310
Domenica 6 – Chiusi della Verna – Fiera dell’Assunta
Da domenica 6 a domenica 27 – Stia, Limonaia del Palagio Fiorentino – Falsi d’autore, VI mostra Nazionale di Pittura, inaugurazione domenica 6 ore 18. Per info: 334/6366568
Da domenica 6 a domenica 27 – Stia, Palagio Fiorentino – La Divina Commedia nelle tavole di Marco Rindori, inaugurazione domenica 6 ore 18. Per info: 334/6366568
Domenica 6 – Bibbiena, Museo Archeologico del Casentino, ore 16 – Divertiamoci al Museo: Piazzolini e Fondaccini, come al tempo della Mea. Per info: 0575/595486
Lunedì 7 – Poppi, Pratello, ore 21.30 – Forza Venite gente! Musical a cura dell’Associazione Quinte tra le Note
Lunedì 7 – Chitignano, Sala del Consiglio Comunale, ore 21 – Anna Maria Vignali presenta il suo ultimo romanzo “Il Paradiso te lo devi guadagnare”. Per info: 339/3363608
Lunedì 7 – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi – Camminando con… Le Stelle, escursioni guidate nel Parco Nazionale per l’osservazione del cielo notturno. Per info e prenotazione: 0575/559477 Costo escursione 5€, gratuito i bambini sotto i 7 anni
Da lunedì 7 a giovedì 10 – Partina – Sagra del Raviolo, degustazione di ravioli e altre specialità culinarie con attività di intrattenimento e mercatino. Lunedì 7 solo su prenotazione. Giovedì 10 grande spettacolo pirotecnico. Per info: 349/3108627
Martedì 8 e Mercoledì 16 – Museo Archeologico del Casentino, ore 21 – Escursione al “Domo di Bibbiena” con apericena al museo. Per info: 0575/595486
Martedì 8 – Chitignano – Escursione al sasso della Regina. Per info: 339/3363608
Martedì 8 – Subbiano, ore 21 – I mulini di Subbiano, camminata subbianese. Per info: 320/8250310
Martedì 8 – Montemignaio, Località Calipertiche, ore 10/17 – A Calipertiche, in visita al podere, pranzo e giochi per nonni e bambini, merenda per tutti. Per info: 335/6151673 – 339/3790068
Martedì 8 – Eremo di Camaldoli, ore 21/23 – Notturna a Camaldoli, escursione notturna al chiaro di luna nei dintorni dell’Eremo di Camaldoli, fino al laghetto. Pensata per diversamente abili, un’esperienza unica per tutti. Per info: 347/3105973
Da mercoledì 9 a sabato 12 – Pratovecchio, Borgo Mezzo, ore 20.15 – Il Teatro è servito. Per info: 348/3197898
Mercoledì 9 – Chiusi della Verna, ore 20 – Apericiccia, cena con grande grigliata, dalle 23 dj set
Mercoledì 9 – Subbiano, Castello di Valenzano, ore 21.15 – Valenzano Symphony, festival musicale, ingresso gratuito
Mercoledì 9 – Santuario della Verna, ore 21,20 – XXX Festival Internazionale di Musica d’Organo, concerto di Didier Hennuyer
Mercoledì 9 – Moggiona, ore 21 – Giochi in pista e truccabimbi
Giovedì 10 – Castel Focognano, Salutio, ore 21 – Immagini dal Borguccio, proiezione di immagini dei tempi passati. Per info: 338/3859599
Giovedì 10 – Dama – Festa di San Lorenzo, merenda riservata ai soci della ProLoco. Per info: info@damaincasentino.it
Giovedì 10 – Chitignano, Casina dell’Alpe, ore 19.30 – Camminata e cena sotto le stelle intorno al bracere. Per info: 335/7809582
Giovedì 10 – Subbiano, borgo, ore 19.30 – AperiKaraoke, apericena con musica e karaoke. Per info: 339/4420633
Giovedì 10 – Poppi, Rifugio Asqua, ore 19/23 – Racconti di Stelle, una fiaba per la notte delle stelle cadenti. Per info: 347/3105973

Scaricate GRATIS il libretto con tutti gli eventi del Casentino!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.